Borexino vede per la prima volta il motore delle stelle

ABRUZZO. Ottenuta per la prima volta dall’esperimento Borexino ai Laboratori del Gran Sasso dell’Infn la prova sperimentale dell’esistenza delle principali reazioni nucleari, che alimentano e tengono in vita le stelle. Arriva dallo studio dei neutrini solari la prova sperimentale di come funziona il motore delle stelle. L’ha ottenuta l’esperimento Borexino ai Laboratori Nazionali del Gran…

Tutti i ricercatori precari devono poter partecipare all’abilitazione!

In merito all’interpretazione dell’Art. 3, comma 4, del D.M. sui criteri e parametri per l’abilitazione scientifica nazionale. È circolata in rete una bozza del Decreto Ministeriale riguardante il “Regolamento recante criteri e parametri per la valutazione dei candidati ai fini dell’attribuzione dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso alla prima e alla seconda fascia dei professori universitari, ai…

Riforma dell’Università. Pubblicato in Gazzetta nuovo decreto Ma i tempi si allungano

(Maria Gabriella Ricotta) E’ uscito sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 242 di ieri il decreto del ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca n. 168 del 10 agosto 2011 contenente le regole sui criteri di partecipazione di professori e ricercatori universitari a società che siano “spin off” o “start up”, cioè derivate dalla ricerca pubblica. Tra le…

Roberto Della Marina è il nuovo vicepresidente del Consorzio area di ricerca di Trieste

E’ Roberto Della Marina il nuovo vicepresidente del Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste. La nomina è emersa al termine dell’odierna assemblea dei rappresentanti della comunità scientifica e disciplinare della regione Friuli Venezia Giulia chiamata a scegliere il terzo consigliere di amministrazione e vicepresidente del Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica…

Italy’s Nuclear Physics Chief: We Can Afford SuperB

by Edwin Cartlidge on 18 October 2011, 12:45 PM Particle physicist Fernando Ferroni takes the reins as president of Italy’s National Institute of Nuclear Physics (INFN) at the end of the month. Ferroni, 59, is a professor at the Sapienza University of Rome, and has worked on experiments at the CERN laboratory in Geneva, Switzerland,…