Un’altra energia è possibile

Fonte: Almanacco della Scienza CNR ‘La fine dei dinosauri’, realizzato dalle case editrici Aliberti e Nottetempo, raccoglie gli scritti di esperti in varie discipline sulle caratteristiche delle diverse fonti energetiche ‘rinnovabili’. Particolare e critica attenzione viene data al nucleare. Tra gli autori che hanno collaborato alla realizzazione dell’opera, il matematico del Consiglio nazionale delle ricerche…

Alla ricerca della ricerca

01/11/2011 | Stefano Riela Se l´Europa non va oltre i proclami resteremo schiacciati tra i numeri asiatici e la qualità americana. Il passaggio dall´economia industriale a quella terziaria sta riducendo la nostra intensità di ricerca. Se da un lato l´agenda dei capi di Stato e di governo (e dei ministri economici) si infittisce per trovare, e soprattutto…

Ferroni (Infn), per la fisica attesi risultati straordinari

Si stanno concretizzando programmi ai quali si lavora da 20 anni 28 ottobre, 17:55 Il nuono presidente dell’Infn, Fernando Ferroni (fonte: INFN) Dall’antimateria ai neutrini, al nuovo acceleratore Super B che sarà costruito vicino Roma, la fisica italiana, attraverso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) sta raccogliendo adesso, tutti insieme, i risultati di progetti avviati…