Le leggi della natura potrebbero ‘variare’ nell’Universo

Secondo uno studio recente condotto da alcuni ricercatori delle Università di New South Wales, Swinburne e Cambridge è stato trovato che una delle leggi della natura, che riguarda le costanti della fisica, potrebbe variare nell’Universo. Pare che una delle quattro forze fondamentali, l’elettromagnetismo, misurato mediante la cosiddetta costante di struttura fine alpha, vari da una parte all’altra dello spazio cosmico. In realtà, i primi…

L’lhc si prepara a ‘vedere’ la materia primordiale

Collisioni fra ioni nell’esperimento Alice (fonte: CERN) Dopo 180 giorni e 400 milioni di miliardi di collisioni, i protoni hanno smesso di scorrere nell’anello da 27 chilometri dell’acceleratore più grande e potente del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra. Adesso lasceranno il posto ai fasci di ioni e nel frattempo si continuerà a…

Fukushima, l’ipoteca su futuro “Trent’anni per bonificare”

Tempi lunghissimi per smantellare i reattori dell’incidente dell’undici marzo scorso,. Ancora polemiche sui dati forniti dal governo di DANIELE MASTROGIACOMO  (reuters) CI vorranno 30 anni per smantellare e bonificare i quattro reattori l’impianto nucleare di Fukushima. L’amara verità, la prima dopo tante omissioni e sottovalutazioni, è contenuta in un rapporto ufficiale della Commissione per l’atomica…