Circolare CNR sugli assegni di ricerca

Circolare n. 40/2011

AMMCNT – CNR
0078193 del 3/11/2011

Ai
Dirigenti/Direttori delle Unità Organiche e Strutture del CNR
Loro Sedi

Oggetto: Modifiche al Disciplinare concernente il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca.

In data 22 settembre 2011 il Consiglio di Amministrazione con delibera n. 186 ha proceduto alla ratifica del decreto d’urgenza del Presidente del CNR n. 064  prot. n. 0057046 del 1° agosto 2011, recante definizione dell’importo massimo dell’assegno in euro 22.272,00, nonché alla modifica di alcuni articoli  del vigente Disciplinare concernente il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca ai sensi dell’art. 22 della legge 240 del 30 dicembre 2010, approvato con delibera n. 28 del 9 febbraio 2011.

Nello specifico sono fatti salvi gli effetti prodotti dal suindicato decreto del Presidente del CNR sino alla data della delibera del C.d.A.  n. 186 del 22 settembre 2011  che dispone altresì la modifica degli  articoli  3 c. 1°,  4 c. 3°,  5 c. 3° lettera  c) e  9 del Disciplinare sugli assegni di ricerca.

Con la presente si trasmette la direttiva del competente Ufficio Concorsi nella quale è riportato  il testo delle modifiche deliberate e contenente in allegato il testo integrale del nuovo disciplinare.

3 pensieri su “Circolare CNR sugli assegni di ricerca

  1. Ho letto dal disciplinare di una nuova norma in merito al periodo di astensione obbligatoria per maternità secondo la quale il CNR dovrebbe integrare l’indennità corrisposta dall’INPS fino a concorrenza dell’intero importo dell’assegno di ricerca. In che modo? C’è un fondo del CNR dedicato?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.