Pavia, curato il primo malato di tumore con la terapia dei protoni

GENOVA, 21 NOV – Il primo malato affetto da un tumore raro, localizzato alla base della testa, ha completato la sua terapia con un fascio di protoni presso il centro di adroterapia di Pavia. A dieci anni esatti dalla progettazione e realizzazione del centro ideato dal fisico Ugo Amaldi e voluto da Umberto Veronesi, l’istituto…

INFN Post-doc fellowship (for non Italian citizens)

Post-doc on Experimental Physics – Italian Institute for Nuclear Physics (INFN) Applications are invited for twenty post-doctoral positions to conduct research in experimental physics. Candidates will be young non-Italian citizens under 35 years old and are expected to work closely with the established experimental groups in one of INFN Laboratories or research units located in the Italian…

Ricerca, le Marche aprono un ‘ponte’ con il Cern

Visita anche all’Oms. L’obiettivo? Collaborazioni in campo medico ed economico. A gennaio ricercatori nella regione Spacca in visita al Cern di Ginevra Ancona, 21 novembre 2011 – Esplorare possibili collaborazioni tra le Marche e il massimo centro mondiale per la ricerca, lo sviluppo della conoscenza e le enormi ricadute sull’applicazione della tecnologia. Questo lo scopo…

Nuovo bando ERC: advanced grant, scadenza 16 febbraio 2012 per scienze fisiche e ingegneria

http://ec.europa.eu/research/participants/portal/page/ideas?callIdentifier=ERC-2012-ADG_20120216 Physical Sciences & Engineering: Advanced Grant 2012: 16 February 2012 17.00.00 (Brussels local time) PE1 Mathematics: all areas of mathematics, pure and applied, plus mathematical foundations of computer science, mathematical physics and statistics PE2 Fundamental constituents of matter: particle, nuclear, plasma, atomic, molecular, gas, and optical physics PE3 Condensed matter physics: structure, electronic properties, fluids,…