Là dove nascono i raggi cosmici
di Marco Galliani Il resto di supernova W44, prodotto da un’esplosione stellare avvenuta circa 20.000 anni fa nella costellazione dell’Aquila, rivelato nei raggi gamma da AGILE (emissione giallo-arancione). Nella mappa sono riportate anche l’emissione radio rivelata dal Very Large Array (blu) e quella infrarossa rivelata dal satellite Spitzer (emissione rossa e verde). Crediti: AGILE team,…