Addio a Milla Baldo Ceolin, la prima donna in cattedra all’università di Padova

25/11/2011 Legnago. Si è spenta questa notte a Padova Milla Baldo Ceolin, professore emerito di Fisica superiore dell’Università di Padova. Nata a Legnago (Verona) nel 1924 e laureatasi a Padova nel 1951, Baldo Ceolin aveva ricoperto la cattedra di ‘Fisica Superiore’ all’Università degli Studi di Padova. E’ stata la prima donna cattedratica presso l’ateneo patavino.…

Fisica: per la prima volta una donna nella Giunta dell’INFN

(AGI) – Roma, 25 nov. – Speranza Falciano e Antonio Zoccoli sono i due nuovi membri della giunta esecutiva dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) che ha completato l’assestamento dei suoi vertici. Speranza Falciano, gia’ direttore della sezione Infn di Roma 1, e’ la prima donna ad essere nominata membro di Giunta. Falciano, 57 anni,…

Me ne vado all’estero

Pubblicato da Laura Pulici su 25 novembre 2011 POLITICA – Ogni anno circa 50mila italiani lasciano il bel Paese per trasferirsi all’estero. Nel 2009 se ne sono andati più di 48mila, il 16% con una laurea in tasca,  nel 2000 erano il 9,7%. Questi “cervelli in fuga” – giovani e brillanti neolaureati, ricercatori e professionisti –…

Decreto Legge Profumo: Più 963 posti a Medicina

Il Ministro dell’Istruzione, Dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo insieme al Ministro della Salute Renato Balduzzi ha firmato oggi il decreto legge sull’incremento del 10% dei posti disponibili per le immatricolazioni nell’anno accademico 2011/2012 al corso di laurea in Medicina e Chirurgia. I posti disponibili per coloro che sono stati esclusi dal test di settembre…