Addio a Milla Baldo Ceolin, la prima donna in cattedra all’università di Padova

25/11/2011

Zoom Foto

Legnago. Si è spenta questa notte a Padova Milla Baldo Ceolin, professore emerito di Fisica superiore dell’Università di Padova. Nata a Legnago (Verona) nel 1924 e laureatasi a Padova nel 1951, Baldo Ceolin aveva ricoperto la cattedra di ‘Fisica Superiore’ all’Università degli Studi di Padova. E’ stata la prima donna cattedratica presso l’ateneo patavino. Dal 1998 fu Professore Emerito. Dal 1965 al 1968 fu Direttore della Sezione INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) di Padova. Baldo Ceolin coordinava, attualmente, l’European Network ‘Neutrino Oscillations’… (continua a leggere su L’Arena)


(AGENPARL) – Roma, 25 nov – “Con la scomparsa del Professore emerito di Fisica Superiore dell’Università di Padova, Milla Baldo Ceolin, il Veneto e l’Italia perdono una delle più stimate ricercatrici e una donna che ha saputo con intelligenza e capacità conquistare fama e grande considerazione nel panorama scientifico internazionale”. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha voluto esprimere il proprio cordoglio per la morte della professoressa veronese Milla Baldo Ceolin, laureatasi all’università di Padova, dove ha poi insegnato Fisica Superiore, dirigendo, inoltre, per lungo tempo la sezione patavina dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. “Esprimo le mie condoglianze alla famiglia – ha concluso Zaia –, agli ambienti universitari e della ricerca di cui la professoressa Baldo Ceolin è stata una delle più illustri esponenti”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.