Seguendo un’idea originariamente proposta da Enrico Fermi alla fine degli anni ’40, le immagini gamma del LAT forniscono una prova chei raggi cosmici vengono accelerati nelle regioni dove si formano stelle massicce. Il lavoro su Science
24/11/2011 20:00
Giovani raggi cosmici che emettono segnali gamma. È quanto ha rivelato il Large Area Telescope (LAT) a bordo dell’osservatorio spaziale Fermi della NASA, progetto internazionale al quale collaborano l’INFN, l’INAF e l’ASI.
Questi giovani raggi cosmici vagano nella tumultuosa regione di formazione di stelle massicce della Galassia nota come Cygnus X, sollevando in parte il velo che cela la loro origine… (continua a leggere su Media Inaf)