La particella esasperante

L’anno scorso si diceva che sarebbe stato entro tre anni. Ma ad aprile già si mormorava di un anno solo. A Pasqua qualcuno ha fatto filtrare notizie riservate: sembrava ci fossimo, poi smentite. A settembre qualcuno diceva entro fine anno, ma la macchina è stata spenta il 30 ottobre. Però è stato annunciato un meeting…

A Frascati il primo sincrotrone

Nell’ormai lontano febbraio 1960, una serie di circostanze non casuali portò la scienza italiana in una affascinante avventura che avrebbe lasciato nel futuro il segno della «fisica delle particelle elementari». Quella fisica era nata negli anni Quaranta con l’esperimento di Marcello Conversi, Ettore Pancini e Oreste Piccioni, che avevano identificato un componente dei raggi cosmici…

Il Pannunzio premia Zichichi

Nel corso del tradizionale scambio di auguri natalizi, Quaglieni premierà il celebre scienziato. Appuntamento martedì prossimo al Cambio per la chiusura delle celebrazioni del 150° dell’Unità Martedì prossimo, 29 novembre, nel corso della tradizionale cena prenatalizia al ristorante Del Cambio, il Centro Pannunzio di Torino, meritorio sodalizio culturale fondato e animato da Pier Franco Quaglieni,…