Fonte: INFN Trieste
Autore: Erica Novacco
Venerdì 2 dicembre 2011, presso il Dip. di Fisica. Titolo del colloquium: “La sfida di un esperimento Doppio Beta a fondo ‘zero'”.
Il prof. Fernando Ferroni, dell’Università di Roma “La Sapienza”, presidente dell’INFN, terrà un colloquium dal titolo:
La sfida di un esperimento Doppio Beta a fondo ‘zero’
L’appuntamento per tutti gli interessati è per
Venerdì 2 dicembre 2011 alle ore 15:00
presso l’Aula A del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trieste, via A. Valerio 2
Un riassunto dei contenuti del colloquium:
Il neutrino è la particella più misteriosa tra quelle che conosciamo. La sua natura è sospesa tra Dirac e Majorana. Il solo modo per sperare di avere questa informazione è l’osservazione del decadimento Doppio Beta senza emissione di neutrini. L’esperimento richiede di raggiungere valori estremi sia per la risoluzione di energia che per la capacità di reiezione del fondo. La tecnica bolometrica è la più promettente e in questo seminario verranno discusse le possibilità per esperimenti di una generazione successiva a quelli in preparazione ora.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.