Incontro internazionale giovani ricercatori il 20 gennaio 2012 a Tor Vergata

Roman Young Researchers Meeting 2012 20 January 2012 The third meeting will take place on 20 January 2012 in Rome at the Physics Department of the University Tor Vergata. Students and post-docs are encouraged to present their work in short (20 min) talks or as poster presentations. Find us on Google maps. Contact us secretary@yrmr.it

Enea: verso lo sblocco delle assunzioni 2009

Finalmente ad un anno dal concorsone, si profila un approdo positivo 06/12/2011 L’amministrazione nell’incontro del 29 novembre, con all’odg proprio il reclutamento e il fabbisogno triennale, ha confermato la prospettiva dell’imminente sblocco delle assunzioni sul turn over 2009, che consentirà l’assunzione dei vincitori del concorsone. Non solo, ma come avevamo sottolineato ed anche scritto come…

Miur e Cnr: due poltrone per un Profumo

Francesco Profumo, ministro dell’Istruzione e presidente in carica del Cnr A quasi un mese di distanza, il ministro dell’Istruzione continua a manterere la poltrona di presidente del Cnr ROMA – Nel giorno della sua nomina a ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica molti giornali hanno scritto: ‘Francesco Profumo lascia la presidenza del Cnr, il…

FUGA CERVELLI: PROFUMO, TEMA E’ SCARSO POTERE ATTRAZIONE ITALIA

(AGI/AE) – Bruxelles, 6 dic – “Il tema non è in questo momento il fatto che molti vadano via, ma la nostra incapacità di attrarre” cervelli dall’estero. Così il ministro per l’Istruzione, l’Università e la ricerca, Francesco Profumo, discutendo a Bruxelles della spinosa questione della diaspora dei ricercatori italiani. Per Profumo il problema della fuga…

RICERCA: ORA TOCCA A SUPER B, COSTERA’ COME 3 CACCIA

(AGI) – Roma, 6 dic. – In Italia non solo la tradizione della ricerca d’eccellenza ma anche il suo futuro. Dopo aver celebrato il primo dicembre il cinquantesimo anniversario della costruzione di AdA, l’Anello di Accumulazione precursore degli attuali acceleratori di particelle con i quali si studiano i primi istanti dell’universo dopo il Big Bang,…

Roberto Battiston Discusses Space Research at INFN

A recent analysis of Essential Science IndicatorsSM data from Thomson Reuters identified Italy’s INFN (Istituto Nationale de Fisica Nucleare) as a highly cited institution in the field of Space Science. Authors from INFN have contributed to 1,321 papers that have received 15,679 citations from January 1, 2001 to August 31, 2011, which makes INFN a…

INFN: le astroparticelle fanno dell’INFN una Stella Nascente

Fonte: Le Scienze L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) è uno dei leader mondiali nella ricerca nel campo delle scienze spaziali. È questo il risultato di una recente analisi di Essential Science Indicators basata sui dati Thomson Reuters. Gli scienziati dell’INFN hanno contribuito con 1.321 articoli, i quali hanno ricevuto 15.679 citazioni dal 1° gennaio…