«Basta polemiche»: Clini e Profumo rinunciano al loro doppio incarico

Il ministro dell’Ambiente si dimette da «Area Science Park», quello dell’istruzione lascia la presidenza del CNR MILANO – I loro doppi incarichi avevano suscitato vivaci polemiche e, soprattutto, erano in evidente distonia con il rispetto delle regole «costi quel che costi» che sembra essere la linea guida del governo tecnico. Così il ministro dell’Ambiente Corrado…

Ricerca: Profumo, mi dimetto da Cnr per rispetto istituzioni

23:52 30 GEN 2012 (AGI) – Roma, 30 gen. – “Mi dimetto dalla carica di presidente del Consiglio nazionale delle ricerche per ottemperanza agli obblighi di legge, rispetto delle istituzioni e senso di responsabilità nei confronti del governo e dello stesso CNR, dal quale peraltro mi sono immediatamente autosospeso”. Così il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo…

Nuove tempeste sull’ASI, si indaga sul viaggio per CosmoSkyMed

ROBERTO GIOVANNINI Questa è una (nuova) brutta tegola per il vertice dell’Agenzia Spaziale Italiana. Come scrive oggi Sergio Rizzo sul “Corriere della Sera”, il 19 dicembre scorso l’ASI è stata visitata dalla Guardia di Finanza intenzionata a cercare chiarimenti sul viaggio organizzato nel novembre del 2010 per i lanci (poi rinviati) di CosmoSkyMed e dello…

Profumo: perché non lascio la poltrona al Cnr

“Lascerò il Crnr, dove non prendevo lo stipendiio,. appena sarà completato il percorso di revisione”. Il ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Franesco Profumo parla del suo doppio incarico e, dopo le polemiche dei giorni scorsi, spiega perché non ha ancora lasciato la portrona del Cnr (che, da ministro, è da lui controllato). Profumo precisa che aspetta…

Decreto semplificazioni/Ricerca

Iter rapidi per i progetti e più fondi agli under 40 Sul fronte della ricerca, è previsto un iter semplificato per i progetti già selezionati nel quadro di programmi dell’Unione europea o di accordi internazionali e cofinanziati dall’Ue a seguito di bandi internazionali: la valutazione, infatti… (continua a leggere su Il Sole 24 Ore)

La scienza incontra la musica in quattro serate a Roma

ROMA – La scienza incontra la musica in quattro serate a Roma, in programma da febbraio ad aprile nelle sale dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Grandi protagonisti del mondo scientifico e artistico metteranno in scena duetti creativi ispirati alle discipline del quadrivio medievale: aritmentica, geometria, astronomia e musica. «La sfida è dimostrare che esistono…

“Non lascio la presidenza del Parco se mi obbligano mi dimetto da ministro”

Parla Clini, titolare dell’Ambiente e a capo dell’Area Science Park di Trieste, sul quale l’Authority ha aperto un dossier: c’è incompatibilità fra l’incarico di governo e la guida dell’ente di ricerca. “Ho congelato la mia posizione, né ho mai percepito lo stipendio” Corrado Clini (ansa) di ELENA DUSI ROMA – “Presidente: Corrado Clini” si legge ancora…

Fede e scienza dentro il tunnel

Peter Higgs, che ha “inventato” l’inafferrabile bosone, non sopporta che lo chiamino “la particella di Dio”, eppure all’interno del Lhc, il grande acceleratore del Cern che sta dando la caccia alla particella più sfuggente dell’universo, molto parla del Creatore. A maggior ragione da quando il centro europeo di ricerca nucleare è diventato la méta di…

Concorsi e diploma di laurea. Rivoluzione dei titoli di studio

Ben nove articoli del nuovo decreto legge sulle semplificazioni riguarderanno e accresceranno qualificazione e competitività di scuola, università e ricerca scientifica. La laurea perderà peso nei concorsi pubblici, anche se non ne verrà abolito il valore legale. Anche il voto non avrà più valore. In pratica tutta la seconda sezione del provvedimento: dall’articolo 54 all’articolo…

The SuperB approach to high luminosity

The next-generation B factory to be built in Italy will reach new levels in luminosity by employing the innovative crab-waist scheme at the beam collision point. Fig. 1. Résumé SuperB et haute luminosité En 2010, le gouvernement italien a donné le feu vert pour la construction du SuperB – « usine à B » de la prochaine génération…

Funding Snag Delays Italy’s SuperB Collider

Fonte: Science Insider by Edwin Cartlidge on 16 December 2011, 2:51 PM The start of construction of the €650 million SuperB particle collider in Italy has been delayed at least a year following difficulties in releasing project funding. Work on the tunnels for the facility’s circular accelerator has been put back from the end of…

E’ scomparso Franco Pacini

L’astrofisico Franco Pacini si è spento a Firenze all’età di 72 anni 26 gennaio, 12:50 La pulsar Vela, una delle stelle di neutroni più studiate. Alle ricerche in questo campo Pacini ha dato un impulso fondamentale (fonte: NASA/CXC/PSU/G.Pavlov et al.) E’ morto a Firenze Franco Pacini, uno dei maggiori astrofisici italiani e il pioniere delle…

Profumo e quel (mancato) bel gesto

Il ministro non ha ancora rinunciato alla presidenza del Cnr Immaginate il figurone che avrebbe fatto, dando le dimissioni subito. Coro di elogi: finalmente uno che non ci prova neanche a tenere i piedi in due scarpe! Non lo ha fatto, purtroppo. Anzi, ha chiesto all’Antitrust: devo proprio lasciare la presidenza del Cnr? Così, giorno…

Comunicato INFN del 24 gennaio 2012

VERSO L’APERTURA DI UN TAVOLO TECNICO SULLA POLIZZA INA Al termine dell’incontro di trattativa del 17 gennaio la delegazione INFN ha sottoscritto con ANPRI, CGIL e CISL un importante accordo (vedi copia allegata) che la impegna a promuovere presso gli organi decisionali dell’Ente l’istituzione di un tavolo tecnico col mandato di definire un percorso per…

Profumo: misure in Consiglio dei Ministri per semplificare finanziamenti della Ricerca

(AGI) Roma – Nel prossimo Consiglio dei ministri, in programma per il prossimo venerdi, il ministro dell’Istruzione, universita’ e ricerca Francesco Profumo presentera’ un pacchetto di misure volte a ‘sburocrattizare’ e semplificare le procedure di finanziamento dei progetti di ricerca. Lo ha annunciato lo stesso ministro nel corso del suo intervento d’apertura al convegno per…

Fisica: E-cat, rescisso contratto tra Universita’ Bologna e Efa di Rossi

Bologna, 25 gen. – (Adnkronos) – Non ci sara’ piu’ alcuna collaborazione tra l’Ateneo di Bologna e l’ingegnere Andrea Rossi sull’E-cat, lo strumento ideato dall’ingegnere Andrea Rossi, con il quale, a suo dire, sarebbe stata realizzata la fusione nucleare a freddo. Il dipartimento di Fisica dell’Universita’, infatti, ha annunciato questa mattina che il contratto sottoscritto…

Ministero del Lavoro: Durc non autocertificabile

24/01/2012 – L’attuale formulazione dell’art. 44 bis del DPR 445/2000, così come risulta modificato dalla L.183/2011 (legge di stabilità 2012), stabilisce che: “le informazioni relative alla regolarità contributiva sono acquisite d’ufficio, ovvero controllate ai sensi dell’articolo 71, dalle pubbliche amministrazioni procedenti, nel rispetto della specifica normativa di settore“. Il Ministero del Lavoro con nota del…

Comunicato trattativa 17 gennaio 2012 INFN della FLC CGIL

La FLC affronta la questione POLIZZA INA per i neoassunti e IIS CCI 2011 e POLIZZA INA Gli ultimi due incontri di trattativa sono stati dedicati in buona parte alla definizione del fondo per il CCI 2011. La disponibilità dell’ente è quella di integrare i tagli provocati dalle finanziarie dello scorso anno, fino a raggiungere…

Miur: dove attacchiamo il somaro?

di Andrea Bellelli Non sappia il Ministro cosa fanno lui e il suo Ministero. Non so se esiste questo comandamento nel decalogo della politica, ma mi sembra che il Ministro dell’Università e della Ricerca ne faccia una regola aurea: infatti sono in atto due processi fondamentali del Miur per l’università e la ricerca in Italia, che…