Nel mese di novembre 2011 l’allora ministro dell’Università Maria Stella Gelmini aveva comunicato la classifica di merito delle Università italiane, non facilissima da reperire in rete ma visibile a questo link : al primo posto il Politecnico di Torino, seguito da Venezia Cà Foscari, Trento, Pavia; Roma Sapienza era al 34mo posto (su 50). La classifica è usata per determinare le quote premiali del Fondo di Finanziamento Ordinario, quello che serve per pagare gli stipendi o la manutenzione edilizia. Poiché gli stipendi sono incomprimibili, mentre la manutenzione edilizia è comprimibile, aule decenti e bagni funzionanti non sono un diritto degli studenti ma un premio che i docenti devono vincere per loro… (continua a leggere su Il Fatto Quotidiano)
non trovo la classifica nel link di unipv
in effetti non c’è la classifica… solo alcune citazioni, per l’appunto il fatto che Polito è primo.
bisognerebbe:
-estrarre i dati dal pdf del decreto ministeriale, e in particolare le colonne del finanziamento ordinario e della quota premiale
– fare il rapporto e tirar fuori la percentuale di premio rispetto al budget ordinario
– fare il ranking secondo questo rapporto