Il Consiglio nazionale delle ricerche è un’immensa “sprecopoli” oppure no? Lo abbiamo chiesto al fisico Luciano Maiani, che ha presieduto il Cnr fino allo scorso anno, quando poi al suo posto è arrivato l’attuale Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo (in seguito autosospesosi).
Il Cnr è il principale ente pubblico nel campo della ricerca scientifica e tecnologica. Il 5 dicembre scorso la Corte dei Conti licenzia un rapporto relativo al biennio 2009-10. Sulla base dei dati 7 euro su 10 sarebbero spesi in burocrazia. Maiani, che è stato recentemente nominato dal Governo Presidente della Commissione nazionale “Grandi Rischi”, risponde alle nostre domande.
Stando al rapporto della Corte dei Conti si direbbe che il Cnr è l’ennesimo carrozzone pubblico.
Assolutamente no… (continua a leggere su Panorama.it)