Giro di incontri in vista di Horizon 2020

I partner europei sono al lavoro per definire una strategia comune in materia di ricerca e in vista del programma Horizon 2020. L’obiettivo è “spiegare l’importanza delle politiche di ricerca e innovazione come elemento centrale della politica economica in grado di portare competitività, crescita e occupazione in tutta Europa”, ha detto il commissario europeo per…

Il ministro degli esteri Terzi in visita al CERN

(AGI) – Ginevra, 27 feb. – La ricerca è “componente indispensabile della crescita economica” e questo governo intende investirvi come volano per superare la crisi. Lo ha assicurato il ministro degli Esteri, Giulio Terzi, visitando il laboratorio del CERN a margine di una tappa a Ginevra per la consiglio ONU dei diritti umani. Dalla sede del…

I ministri Profumo e Clini in visita a Area Science Park

AGI) – Trieste, 27 feb. – Il ministro dell’Istruzione Università e Ricerca, Francesco Profumo e il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, sono stati in visita ad Area Science Park di Trieste. Ad accoglierli il neopresidente Adriano De Maio, accompagnato dal vicepresidente Roberto della Marina, dal consigliere Paola Secchiero e dal direttore generale Enzo Moi. “Solo accelerando…

Elsevier ritira l’appoggio alla legge USA che limiterebbe l’accesso ai risultati della ricerca scientifica

La legge approvata dalla Camera dei Rappresentanti USA a fine 2011 nota come Research Works Act, introduce la proibizione di consentire l’accesso libero per le ricerche finanziate con fondi federali. E’ stato questo uno degli elementi che ha provocato, in queste ultime settimane, un’ampia protesta nel mondo accademico e della ricerca contro il colosso olandese…

Porte aperte all’ESRIN – Open Day 27-28 marzo 2012

Open Days 2012 Ogni primavera l’ESRIN apre le porte agli studenti delle scuole primarie e secondarie, di età compresa tra 8 e 13 anni. Anche quest’anno, il 27 e 28 marzo, i giovani avranno la possibilità di toccare con mano i progetti di ricerca spaziale e le attività spaziali europee, e potrebbe scaturire un interesse…

Cud 2012 entro 28 febbraio: i nuovi codici annotazioni

Il modello CUD 2012, da consegnare entro il 28 febbraio 2012, recepisce le novità 2011 con l’inserimento di nuovi codici per le annotazioni Il CUD 2012 ha recepito le novità intervenute nel 2011. Tra queste, le variazioni previste per la redazione del punto 1 relativo ai redditi per i quali è possibile fruire della detrazione di…

Neutrini: la forza del metodo scientifico

Einstein, a loose cable and good science By Bob McDonald                               Sources at Science Insider have reported that a loose connection on a fibre-optic cable may have caused erroneous measurements suggesting that neutrinos can travel faster than light.  Once again, Einstein has been proven right and…

Stephen Hawking sui viaggi nel tempo

“A supermassive black hole is a time machine. But of course, it’s not exactly practical. It has advantages over wormholes in that it doesn’t provoke paradoxes. Plus it won’t destroy itself in a flash of feedback. But it’s pretty dangerous. It’s a long way away and it doesn’t even take us very far into the…

Einstein-Gran Sasso 1-0. Ma la partita è appena cominciata

di Luciano Maiani Molti avranno tirato un sospiro di sollievo e altri avranno sussurrato il fatidico: “ve lo avevo detto”. La notizia che i ricercatori di Opera avrebbero trovato nell’apparato un baco che potrebbe spiegare il deficit di 60 nanosecondi nel viaggio dei neutrini dal CERN al GranSasso, ha fatto rapidamente il giro del mondo ed è atterrata sulle…