Al via la costruzione del telescopio sottomarino
Si chiama Km3NeT, cattura i neutrini astrofisici Schema del telescopio Km3NeT (fonte: INFN) Prende il via con un finanziamento di 20,8 milioni da parte dell’Italia, il telescopio destinato a rilevare dal fondo del Mediterraneo, a 3.500 metri di profondita’, le particelle tra le piu’ sfuggenti finora note: i neutrini che provengono dal centro della galassia.…