Successo per Vega, il nuovo lanciatore europeo

Il nuovo lanciatore dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Vega, realizzato in gran parte in Italia (in particolare presso la Avio a Colleferro) è stato lanciato questa mattina dallo spazio porto europeo di Kourou, Guyana francese.

Il carico di questo primo lancio di qualificazione, denominato VV01, consiste di due satelliti italiani, LARES dell’ASI ed il micro-satellite ALMASat-1 dell’Università di Bologna, e di sette pico-satelliti forniti dalle Università europee: e-St@r (Italia), Goliat (Romania), MaSat-1 (Ungheria), PW-Sat (Polonia), Robusta (Francia), UniCubeSat GG (Italia) and Xatcobeo (Spagna).

La missione ha infatti il compito di qualificare il sistema Vega nell’insieme, compreso il veicolo stesso, l’infrastruttura di lancio e le operazioni, dalla campagna di lancio fino alla separazione del carico e del cosiddetto “upper stage”.

Avio e l’ASI, attraverso la società ELV (controllata rispettivamente del 70% e del 30%) sono Prime Contractor per lo sviluppo, qualifica e produzione del lanciatore. Il 65% della produzione è effettuato in Italia. Vega, alto 30 metri, è un lanciatore per satelliti della massa di 1.500 chili in orbita a 700 km (LEO), la configurazione comprende tre stadi a propellente solido e uno stadio finale a propellente liquido.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.