Le nebbie dell’origine dell’universo e la «particella di Dio»

La nebbia di microonde della Via Lattea vista dall’osservatorio spaziale Planck (Reuters) MILANO – Una nebbia ostacola la prima fotografia nitida della radiazione del fondo cosmico capace di mostrarci un’immagine dell’universo appena dopo la nascita. Questa nebbia formata da microonde è stata scoperta attorno al cuore della nostra galassia ma altrettanto esiste in altre isole stellari.…

Spanish changes are scientific suicide

If research continues to be sidelined, Spain will be left with little domestic expertise, warns Amaya Moro-Martín. 15 February 2012 Spain no longer has a ministry of science. In the last days of 2011, its new government transferred national science policy to the Ministry of Economy and Competitiveness, a duty for which this ministry seems most…

FameLab, il talent della comunicazione scientifica

Tre minuti e una manciata di parole per comunicare al pubblico un argomento scientifico che ti appassiona. Se sei uno scienziato, un ricercatore o un insegnante e hai voglia di mettere alla prova il tuo talento di comunicatore, puoi partecipare a FameLab Italia. Come in ogni talent show, i partecipanti vengono giudicati da una giuria di…