VQR: Gli errori della formula ammazza-atenei dell’ANVUR

“E qualche sede dovrà essere chiusa” annuncia il coordinatore del VQR, ma la formula per dare la pagella agli atenei scricchiola. Non si può dividere per zero e, nel caso di uno “sciopero del VQR”, la formula premierebbe gli atenei che rifiutano di collaborare e punirebbe chi ha fatto diligentemente i compiti. Esiti paradossali, frutto…

Perché il VQR penalizza gli enti pubblici di ricerca. L’indice di Cipolla

La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) poggia sulla valutazione dei “prodotti” dei ricercatori degli enti pubblici di ricerca e dei docenti universitari. Secondo le regole dell’ANVUR, ogni ricercatore degli enti pubblici deve presentare 6 “prodotti” mente gli universitari ne debbono presentare 3. Questa scelta è già stata criticata in un precedente articolo  in cui…

Niente cultura, niente sviluppo

Niente cultura, niente sviluppo (Corbis) Occorre una vera rivoluzione copernicana nel rapporto tra sviluppo e cultura. Da “giacimenti di un passato glorioso”, ora considerati ingombranti beni improduttivi da mantenere, i beni culturali e l’intera sfera della conoscenza devono tornare a essere determinanti per il consolidamento di una sfera pubblica democratica, per la crescita reale e…