Riflessioni su neutrini e dintorni

Uno degli aspetti più interessanti della vicenda del neutrino superluminale è il cortocircuito che ha creato tra il mondo della comunicazione globale ed il mondo delle mega-collaborazioni scientifiche, due mondi che di norma stanno ad una distanza di sicurezza… (continua a leggere su Astri e Particelle)

A Radio3 Scienza Luigi Nicolais, presidente CNR

Al timone della ricerca Ascolta 24/02/2012 È stato uno degli scienziati italiani più citati nel mondo della ricerca. Ha iniziato la sua carriera nello stesso ente che oggi si ritrova a dirigere. In un momento in cui la ricerca italiana ha un bisogno vitale di essere rilanciata con coraggio. Radio3Scienza incontra il nuovo presidente del…

Neutrini: Ferroni a Radio3 Scienza

Ascolta 23/02/2012 Neutrini traditori. Sembra esserci un problema di natura tecnica dietro al risultato anomalo dei neutrini superluminali. Con Fernando Ferroni, presidente dell’Istituto nazionale di fisica nucleare, facciamo il punto sull’esperimento Opera. Li chiamano arti fantasma. Anche se non ci sono più, continuano a far sentire la loro presenza, sotto forma di dolore, prurito o…