Le nuove verifiche confermano la forza della scienza. Che non ha mai paura di sbagliare
di Antonino Zichichi
La notizia diffusa dai fisici di OPERA ci induce a pensare che nella gara tra neutrini e luce a vincere è, ancora una volta, la luce. Come abbiamo detto su queste colonne, la posta in gioco era enorme.
Quando il gruppo di OPERA – nel settembre scorso – annunciò la scoperta sulla velocità dei neutrini che superavano quella della luce, i massimi responsabili del CERN (Sergio Bertolucci) e dell’INFN (Fernando Ferroni) in perfetta sintonia con chi scrive dettero l’assoluta priorità alla verifica sperimentale della scoperta. E infatti tutti i gruppi al Gran Sasso si sono messi in moto per realizzare verifiche sulla velocità dei neutrini prodotti al CERN… (continua a leggere su Il Giornale)
che i rappresentanti di un progetto dai risvolti scentifici sconvolgenti siano gli unici responsabili di una esposizione mediatica eccessiva?
Forse qualcuno più in alto voleva che i risultati riscuotessero subito un successo assolutamente fuori da ogni normale processo di evoluzione scientifica, senza i dovuti peer review?
Questo qualcuno, se esiste, dovrebbe evitare di peggiorare la situazione…
Reblogged this on Su Seddoresu.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Non bisognava attendere conferma di una notizia del genere, su particelle più veloci della luce!!!
La notizia andava bocciata subito, come io ho fatto!
E l’ho fatto grazie alla mia conoscenza dell’elettromagnetismo.
http://www.fisicamente.net/portale/modules/news2/article.php?storyid=2393
Saluti.
Leo.