Ricercatori, il precariato frena la produttività
Fonte: Italia Oggi Link: articolo su PNAS
Invervista a A. Ereditato su “Sette”
L’uomo che fece la retromarcia più veloce della luce Si confessa lo scienziato italiano che a settembre era riuscito a smentire Einstein. Salvo rimangiarsi tutto Antonio Ereditato Già si parlava di Nobel. Della scoperta che avrebbe messo in soffitta Einstein e rottamato la teoria della relatività. Nel settembre scorso Antonio Ereditato ha messo nero su…
Intervista al vice-presidente Masiero: «Un gesto responsabile»
F. Mar. Genova – «Un gesto responsabile». Antonio Masiero, vicepresidente dell’Istituto nazionale di fisica nucleare, Infn, sembra sollevato. Le dimissioni del suo omonimo Antonio Ereditato dalla carica di coordinatore della Collaborazione Opera, sono le basi per «ridare un clima di unità», «cercare una nuova armonia», trovare una «leadership forte» e riportare Opera al suo «programma…
Leaders of Faster-Than-Light Experiment Step Down
Bowing out. Antonio Ereditato came under pressure for the way he handled the neutrino experiment. Credit: CERN ROME — Two leaders of the OPERA collaboration, which stunned the world in September when it announced data suggesting that neutrinos could travel faster than the speed of light, have stepped down. The resignation of Antonio Ereditato as spokesperson and Dario…
Tutto il mondo è paese
by Wayne Kondro Budget afoot. Canadian Finance Minister Jim Flaherty buys ritual shoes before presenting this year’s budget. Credit: Department of Finance, Canada The arrival of the federal budget has become like Groundhog Day for Canadian scientists. Every year, the government’s finance minister pokes his head out and unveils a series of measures that result in heightened competition…
Video: Neutrini: si dimette il fisico Antonio Ereditato
OPERA experiment is “not a CERN collaboration”
“Troppe critiche e tensioni”, il punto di vista di Ereditato
Caro Direttore, mi preme chiarire alcuni punti in relazione alla notizia delle mie dimissioni da responsabile dell’esperimento OPERA. Devo dire che la notevole risonanza mediatica della notizia mi ha molto sorpreso… (continua a leggere su Le Scienze)
Italian Digital Agenda Annual Forum – Roma, 11 aprile 2012
Confindustria Digitale, in collaborazione con FORUM PA, promuove il primo “Italian Digital Agenda Annual Forum” in cui discuterà, con il Commissario Europeo per l’Agenda Digitale Neelie Kroes e i Ministri Corrado Passera e Francesco Profumo, il modello di governance, gli asset strategici e le azioni sulle quali costruire un’economia innovativa. Italian Digital Agenda Annual Forum Roma,…
Neutrini, si dimette il fisico della ricerca “sbagliata”
Antonio Ereditato lascia l’incarico di coordinatore del progetto Opera i cui dati nel settembre scorso indicavano i neutrini come più veloci della luce. Risultati smentiti da successivi controlli Antonio Ereditato (ansa) ROMA – Un colpo dopo l’altro va in frantumi l’ipotesi che i neutrini siano più veloci della luce. E le conseguenze si sono fatte sentire…
Neutrini: si dimette portavoce esperimento Opera. “Nuove misurazioni in primavera”
Fonte: Il Fatto Quotidiano Antonio Ereditato era alla guida del team di ricerca. L’Istituto nazionale di fisica nucleare: “Ulteriori e definitive misure della velocità dei neutrini saranno effettuate al Gran Sasso quando il Cern invierà un nuovo fascio alla fine del mese di aprile” L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) prende atto delle dimissioni del…
Neutrini: si e’ dimesso fisico Ereditato
Da suo esperimento neutrini sembravano piu’ veloci della luce 30 marzo, 11:46 (ANSA) – ROMA, 30 MAR – Si e’ dimesso il fisico Antonio Ereditato, coordinatore della collaborazione Opera i cui dati nel settembre scorso indicavano i neutrini come piu’ veloci della luce. Lo si apprende dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Le dimissioni sono…
Art. 23 DPR 171/1991
Testo in vigore dal: 22-6-1991 Art. 23. Contratti a termine 1. Per lo svolgimento di programmi di ricerca e per la gestione di infrastrutture tecniche complesse gli enti ed istituzioni di cui all’art. 9 della legge 168/1989, potranno procedere ad assunzioni, con contratto a termine della durata massima di cinque anni, di personale di ricerca e di personale tecnico…
Gran Sasso Institute: maxi-emendamento al decreto semplificazioni approvato al Senato.
Con 246 sì, 33 no e 2 astensioni, il Senato della Repubblica ha votato la fiducia al maxi-emendamento del Governo sul decreto Semplificazioni. Il provvedimento torna ora alla Camera dei Deputati, per essere convertito entro il 9 aprile. Articolo 31 Cancellata la peer review per progetti ricerca degli under 40 Il comma 2 dell’articolo abroga…
Quanto perdiamo in ricerca? I numeri li dà Profumo
Chi l’ha detto che l’Italia non investe in ricerca? In realtà lo fa, contribuendo al budget dell’Unione europea con una quota pari al 13, 4%. Ma in molti si incominciano a chiedere quanto di quello che investiamo ci ritorna indietro. Poco, molto poco anche a detta del ministro dell’Istruzione Francesco Profumo. «Oggi abbiamo una grande…
La ricerca sulla fusione nucleare e le sue ricadute industriali: Un caso di successo nel panorama della ricerca italiano
5 aprile 2012 ENEA Via Giulio Romano 41 – ROMA L’ENEA fa il punto sullo stato della ricerca sulla fusione nucleare, sulle importanti ricadute per l’industria nazionale attivate dalla costruzione di ITER e sulle prospettive di un nuovo esperimento di fusione da realizzare in Italia. Programma 09.30 Apertura dei lavori Giovanni Lelli – Commissario…
Originally posted on Io Non Faccio Niente:
da: lazioconnect.it Al via 14 Progetti Bandiera Questa mattina il Cipe ha approvato il Piano nazionale della ricerca 2011- 2013 che prevede l’avvio di 14 Progetti Bandiera. Lo stanziamento previsto è di 1.772 milioni di euro, una somma che potrà generare un volume complessivo di investimenti di circa…
Originally posted on Io Non Faccio Niente:
Corte di Cassazione – sentenza n. 11025 del 12/5/2006 La sentenza riguarda gli insegnanti, ma il principio affermato è che: La giurisprudenza amministrativa è univoca nell’affermare l’esigenza di una fonte normativa specifica per la facoltà di sottoporre il personale dipendente al controllo delle presenze mediante orologi marcatempo o…
Catania: intervista al presidente INFN
Catania: intervista al presidente INFN, posted with vodpod