La freccia del Tempo INFN (2/2)
La freccia del Tempo INFN (2/2), posted with vodpod
La freccia del Tempo INFN (2/2), posted with vodpod
La freccia del Tempo INFN (1/2), posted with vodpod
CARLO ROVELLI 03/03/2012 Carlo Rovelli, fisico teorico, docente all’università di Marsiglia e divulgatore scientifico: «Si può fare show e senza dire sciocchezze» È toccato ai neutrini, «più veloci della luce» e invece rallentati. Ma la smentita dopo l’annuncio dei risultati scientifici è capitata anche all’esperimento sulla «memoria dell’acqua», pubblicato dalla rivista Nature nel 1988, poi…
Parla il direttore del Laboratorio del Gran Sasso di Emanuela Gialli Diciamo la verità: siamo rimasti tutti un po’ male per la vicenda del neutrino. E non tanto perché il neutrino, non viaggia più veloce della luce, almeno per il momento non ne abbiamo contezza, quanto per la delusione provata rispetto all’entusiasmo che a settembre…
da così: a così: Dopo tutto, non è cambiato molto al Ministero.
(ANSA) – ROMA, 4 MAR – Tre milioni di lavoratori del pubblico impiego al voto da domani per eleggere le proprie rappresentanze sindacali unitarie. Si aprono infatti le elezioni per il rinnovo delle Rsu che dureranno tre giorni, fino al 7 marzo. E per la prima volta, diversamente dal passato, quando le votazioni si svolgevano…
Il programma si chiama Rita Levi Montalcini e sarà gestito dal Miur. I posti a disposizione, al momento, sono 24: le domande devono essere presentate entro il prossimo 28 marzo Giovani ricercatori impegnati all’estero possono rientrare in Italia per eseguire specifici progetti presso gli atenei del territorio nazionale. E, grazie ai contributi dello Stato, ottenere…
Fonte: MIUR Il Comitato di Selezione di cui all’art. 21 della legge 240/2010 avvia l’iter procedurale per la scelta della rosa dei possibili componenti del Comitato Nazionale dei Garanti della Ricerca. Documenti: Selezione CNGR Schema di Domanda CNGR – English Version Application Template