Fukushima, anatomia di un disastro (l’8 marzo a Radio3 Scienza)

Radio3 Scienza del 08/03/2012 Giappone, 11 marzo 2011. Una forte scossa sismica scatena l’incidente nella centrale nucleare di Fukushima. A un anno dal disastro, Alessandro Farruggia, giornalista del Quotidiano Nazionale e autore di Fukushima. La vera storia della catastrofe nucleare che ha sconvolto il mondo (Marsilio, 2012), ricostruisce la dinamica e gli errori alla base dell’incidente. Mentre Marco Casolino, fisico dell’INFN…

Cern di Ginevra inaugura la spettroscopia della Antimateria

“Poiché sulla scala dell’intero Universo, l’energia positiva della materia può essere controbilanciata dall’energia gravitazionale negativa, non ci sono restrizioni alla creazione di interi Universi” (Stephen Hawking). In un articolo scientifico pubblicato mercoledì 7 marzo 2012 sulla rivista “online” Nature, gli scienziati dell’esperimento Alpha annunciano di aver misurato, per la prima volta in assoluto, le proprietà…

A Cosenza nasce ‘Star’, la macchina a raggi X

 mercoledì 7 marzo 2012, 10:11 di Peppe Caridi Al via la realizzazione di Star, la macchina a raggi X, che nascera’ negli spazi dell’universita’ della Calabria a Cosenza. ”I quattro enti di ricerca coinvolti, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), Societa’ Sincrotrone di Trieste, Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze fisiche della Materia (Cnism) e…

Nuovi clamorosi risultati sui neutrini in arrivo?

Fonte: interactions.org L’Istituto della fisica della alte energie di Pechino (IHEP, Institute of High Energy Physics) annuncia per l’8 marzo due seminari speciali che si terranno appunto a Pechino e a Berkeley, in California (presso il Lawrence Berkeley National Laboratory), sui risultati dell’esperimento sui neutrini al reattore nucleare di Daya Bay. L’importanza dell’evento è testimoniata…