Neutrini, presidente INFN: “la ricerca della verità è nel DNA della scienza”
Fonte: MeteoWeb di Peppe Caridi La ricerca della verità è una caratteristica scritta nel DNA della ricerca scientifica: per il presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Fernando Ferroni, sono da considerare sotto questa luce i dati pubblicati dall’esperimento Icarus guidato dal Nobel Carlo Rubbia, che contraddicono quelli pubblicati nel settembre 2011 dall’esperimento Opera e…
I ricercatori con gli scontrini, i consulenti del Ministero i maxi-rimborsi
Mentre i ricercatori che si recano nei laboratori all’estero devono: raccogliere tutti i loro scontrini sbiaditi alloggiare in foresterie, alberghetti e residence arrabbattarsi con i rimborsi auto-tagliarsi i giorni di missione per andare alle conferenze sobbarcarsi lunghi viaggi in macchina per risparmiare sui biglietti aerei aspettare mesi per essere rimborsati pagare anche le tasse per…
ICARUS smentisce OPERA: i neutrini vanno alla velocità della luce
L’esperimento ICARUS T600, collocato anch’esso nel laboratorio sotterraneo del Gran Sasso dell’INFN e basato sulla tecnica dell’Argon liquido, progettato dal premio Nobel per la fisica, prof. Carlo Rubbia, ha pubblicato su arxiv una nuova misura della velocità dei neutrini. La misura è basata su 7 eventi di neutrini raccolti durante l’operazione del fascio di neutrini dal…