Chiara Daraio ha 34 anni e fa la professoressa di Aeronautica e fisica applicata al Caltech di Pasadena, il piccolo California Institute of Technology laddove – fra le fila dei suoi laureati e dei suoi accademici – in trentuno hanno vinto il premio Nobel. Perdipiù, il Caltech ospita il Daraio Group, con 22 persone che ci lavorano a tempo pieno, e locali, risorse e strumenti a disposizione. «Però non tutti sono pagati dal Caltech – rimarca la giovane ricercatrice, raggiunta nel suo laboratorio via Skype – perché riceviamo anche fondi federali e da parte di aziende interessate al nostro lavoro»… (continua a leggere su Il Sole 24 Ore)