Paolini, il successo della scienza in tv

La7 Lo spettacolo teatrale dell’ attore dai laboratori sotterranei del Gran Sasso. Martedì sera la replica Paolini, il successo della scienza in tv Mai in cattedra «Mi piace Piero Angela, sono cresciuto con Asimov e Dick, ma non mi metto in cattedra» Un milione e mezzo di spettatori. «Stupito anch’ io dal fascino di Galileo»……

[Reblog]: Nominato il Comitato nazionale dei garanti per la ricerca

E’ stato firmato ieri dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo il decreto di nomina dei membri del Comitato nazionale dei garanti per la ricerca (CNGR), l’organismo deputato a coordinare tutte le procedure di valutazione e selezione dei progetti di ricerca presentati dalla comunità scientifica, in risposta a specifici bandi relativi a programmi…

Non di solo CERN vive la fisica

Servono anche acceleratori complementari Aldo Antognini in laboratorio. (Cortesia: PSI)   Ma l’acceleratore super-ultra-potente non era quello del CERN, a Ginevra ? Quello enorme… quello che neanche gli Americani… eh? Ma allora com’è che poi le grandi scoperte arrivano da tutt’altra parte? Per esempio, il raggio del protone. Ne abbiamo parlato il 10 luglio scorso: la misura è…

PA: licenziamenti disciplinari e stop ai co.co.co.

  Un disegno di legge, con delega per la regolazione dei licenziamenti disciplinari nella pubblica amministrazione, potrà presto apportare alcune importanti novità in merito alla attuale struttura delle sanzioni e all’introduzione di una tipizzazione delle ipotesi che possono giustificare il licenziamento per motivi soggettivi. Il licenziamento per gli statali subirà così un potenziale ampliamento per…

Nasce la rete europea per il trasferimento tecnologico

Lanciata per accelerare l’innovazione Logo dell’Ufficio europeo per il trasferimento tecnologico Nasce la rete europea per il trasferimento tecnologico: è il primo passo verso l’innovazione, basato sulla cooperazione e sulla trasformazione dei risultati della ricerca in applicazioni commerciali. La rete si chiama Tto Circle (Technology Transfer Offices – Connecting Innovation and Research Centre and Laboratories…

[Reblog]: Metti Galileo in prima serata…

È successo ieri sera, su La7. In diretta dai Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’INFN, Marco Paolini ha recitato ITIS Galileo, spettacolare monologo sulle scoperte e le traversie, e più le seconde delle prime, del più grande scienziato d’Italia… (continua a leggere sul blog di Marco Cattaneo)

Paolini: come ci somiglia il Seicento di Galileo

Lo spettacolo stasera su La7 dai laboratori del Gran Sasso «La cultura si è così rimpicciolita che non conviene farla» ADRIANA MARMIROLI GRAN SASSO Dopo l’ex manicomio Paolo Pini (Ausmerzen), dopo lo spazio container del porto di Taranto (Miserabili) e l’ex cava Arcari (Il sergente) per la sua prossima diretta tv Marco Paolini ha scelto le viscere…

COMUNICATO ANPRI 24 APRILE 2012. APERTO FINALMENTE AL MIUR IL TAVOLO TECNICO SUGLI ENTI DI RICERCA

Si è tenuto oggi presso il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca il primo incontro del “tavolo tecnico” che il Ministro Profumo ha attivato su richiesta delle OO.SS. rappresentative nel comparto, al fine di affrontare i numerosi problemi che stanno mettendo a rischio la funzionalità degli Enti pubblici di ricerca (blocco del turn-over, taglio dei finanziamenti,…

Camera dei Deputati: DEF, profili di interesse della Commissione Cultura

Estratto da http://documenti.camera.it/Leg16/Dossier/Testi/CU0423a.htm 23 aprile 2012   n. 342/0/7     Documento di economia e finanza 2012 (Doc. LVII, n. 5) Profili di interesse della Commissione Cultura, scienze, istruzione […] Anche con riferimento all’obiettivo n. 7– Istruzione universitaria – per il quale la Strategia Europa 2020 prevede che la percentuale delle persone tra 30 e…

Cnr, passano i presidenti ma il capo ufficio stampa resta

Marco Ferrazzoli, capo dell’ufficio stampa dell’ente di ricercaMarco Ferrazzoli alla guida dell’ufficio dal 2004. L’avviso interno per la scelta tra i dipendenti dell’ente   ROMA – Fa discutere la conferma di Marco Ferrazzoli come capo ufficio stampa del Cnr. Stando infatti ad un’interrogazione del senatore Elio Lannutti, la chiamata diretta di Ferrazzoli sarebbe avvenuta sulla…

Profumo: “IIT buon esempio di interazione con l’università”

Il ministro all’Istruzione e all’università sottolinea la bontà dell’istituto “esempio di collegamento fattivo con i dieci poli universitari d’eccellenza” Da sinistra, Corrado Passera, Gabriele Galateri, presidente dell’IIT, Francesco Profumo e Vittorio Grilli  “L’istituto italiano di tecnologia è un buon esempio di un modello chiuso che si è aperto. Oggi – ha detto il ministro dell’Istruzione…