Dopo 150 rappresentazioni lo spettacolo arriva su La7
Paolini: emozionante recitare in quei laboratori sotterranei
MILANO – Una delle arti più antiche – il teatro – associata al luogo che è il massimo della modernità, l’Istituto nazionale di fisica nucleare. Sono i più grandi laboratori sotterranei del mondo – coperti da 1.400 metri di roccia del massiccio del Gran Sasso – l’inusuale quinta scelta da Marco Paolini per ambientare il suo nuovo spettacolo, Itis Galileo, che dopo oltre 150 rappresentazioni arriva in tv, su La7 (in diretta e senza spot), il 25 aprile. Data e luogo simbolici.

Mentre sulla prima non c’è bisogno di molte spiegazioni, sul secondo ecco Paolini… (continua a leggere su corriere.it)