Roberto Petronzio: “Il team avrà come primo compito quello di rivalutare i costi del progetto già stimati in 450 milioni”. Umberto Dosselli: “Confermata la tradizione avanguardistica di Frascati” |
Il superacceleratore dell’Infn di Frascati ha ora il team che lo realizzerà |
Individuata la squadra di lavoro. Il SuperB permetterà studi di fisica elementare ma con grandi risvolti tecnologici e biomedici |
di Giorgio Capponi |
FRASCATI (06/04/12 – ore 12.25) – SuperB, un nuovo passo in avanti. Inizia a prendere forma il progetto che la realizzazione del superacceleratore che sarà il cuore del Cabibbolab, il centro internazionale di fisica fondamentale e applicata promosso dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e dall’Universita’ di Roma Tor Vergata. Un progetto di fisica elementare dalle grandissime potenzialità… (continua a leggere su Il Mamilio) |
Incredibile! Per costruire il piu’ grande acceleratore (sulla carta) della storia italiana, si deve far ricorso ad un macchinista del CERN in pensione e ad un acceleratorista italiano all’estero di non eccelsa fama!
Qualcuno dovrebbe ricordare al Prof. Petronzio che a Frascati c’e’ l’unica struttura italiana in grado di costruire un acceleratore del genere, ed e’ la Div. Macchine dei LNF. Qualcosa evidentemente non funziona…