Acceleratore SuperB, una nuova sfida italiana
di Roberto Petronzio continua a leggere su Scienza in Rete
di Roberto Petronzio continua a leggere su Scienza in Rete
Il 24 aprile termina la consultazione avviata dal governo Monti sull’eventuale abolizione del valore legale della laurea. Il senatore Guido Possa, viceministro dell’Istruzione durante il terzo governo Berlusconi e oggi presidente della commissione Istruzione e Beni culturali di Palazzo Madama, si è da subito dichiarato fortemente contrario. Universita.it l’ha intervistato per approfondire il suo parere e…
Originally posted on Io Non Faccio Niente:
Parte oggi sul sito del MIUR la consultazione sul valore legale del titolo di studio. E’ possibile cliccare sul banner “consultazione pubblica” per registrarsi e partecipare. La consultazione è rivolta a tutti i cittadini interessati. Al termine, i contributi ricevuti saranno pubblicati, previo consenso dell’interessato e comunque in forma…
(Agi) – Napoli, 16 Apr – Il Cnr e’ pieno di monadi eccellenti, ma non esiste ancora un ottimizzazione organizzativa . Lo afferma Luigi Nicolais, presidente del Consiglio Nazionale per le Ricerche a margine della conferenza di presentazione del bando Miur Smart Cities and Communities and Social Innovation , in corso di svolgimento a Napoli…
Dal 17 al 20 aprile si terrà presso la facoltà di Ingegneria dell’università di Pisa, il workshop internazionale “Innovative Nuclear Reactors Cooled by Heavy Liquid Metals: Status and Perspectives”, organizzato dall’Università di Pisa, in collaborazione con l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Program Agreement – Adp Enea-Mse, Par2011) che…
Cancellata in commissione la parte del Dl fiscale che istituiva il prelievo del 20% sulle somme oltre gli 11.500 euro. La decisione nel giorno in cui in tutta Italia migliaia di specializzandi e corsisti sono scesi in piazza con manifestazioni e proteste La protesta degli specializzandi a Roma (ansa) ROMA – La commissione Finanze della Camera ha…
L’esecutivo corre ai ripari dopo le proteste del mondo politico e delle associazioni sulle #borsedistudio FLAVIA AMABILE E ora il governo ci sta ripensando. Qui di seguito vi riporto tutti gli emendamenti presentati in commissione alla Camera per evitare l’ulteriore penalizzazione di dottorandi e specializzandi inserita nell’ultimo decreto fiscale. A breve ha promesso un nuovo testo.…
Il ministro per la Coesione territoriale Fabrizio Barca Il ministro agli studenti: «Lavoriamo per un Paese in cui non serva l’aiuto del padre per trovare posto» «Io ho tre figli e due se ne sono andati dall’Italia. Non è che ne sia felicissimo, ma finchè non costruiamo un’Italia migliore, in cui non serve l’aiuto del padre per…