Le stanze di Fermi diventano un museo. La fisica ha casa a Roma

di Carla Massi ROMA – Via Panisperna 89a. Il Padreterno, il Papa, il Cardinale vicario, il Basilisco, il Grande inquisitore e il Cucciolo lavoravano qui negli anni Trenta. Qui passavano giornate e nottate intere nei laboratori, facevano esperimenti e, di fatto, hanno dato inizio alle scoperte che portarono allo sviluppo e controllo dell’energia nucleare… (continua…

Il Governo tecnico e l’autorizzazione smarrita

Come è noto, le assunzioni nella Pubblica Amministrazione sono soggette al doppio regime autorizzativo: vanno prima autorizzati i bandi di concorso, sulla base delle risorse liberate dal turn-over nell’Amministrazione richiedente, secondo i limiti stabiliti dalla normativa, e – dopo aver espletato i concorsi pubblici – vanno autorizzate le assunzioni per l’effettiva presa di servizio.