Gli scienziati italiani nel mondo
1st collector for Gli scienziati italiani nel mondoFollow my videos on vodpod
1st collector for Gli scienziati italiani nel mondoFollow my videos on vodpod
Martedì 24 Aprile 2012 14:07 “Al mondo ci sono varie categorie di scienziati; c’è anche gente di primo rango, che arriva a scoperte di grande importanza, fondamentali per lo sviluppo della Scienza. Poi ci sono i geni, come Galilei e Newton” (Enrico Fermi). Eppur credeva il grande scienziato cattolico Galilei, il divin uomo, padre della…
Si è tenuto oggi presso il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca il primo incontro del “tavolo tecnico” che il Ministro Profumo ha attivato su richiesta delle OO.SS. rappresentative nel comparto, al fine di affrontare i numerosi problemi che stanno mettendo a rischio la funzionalità degli Enti pubblici di ricerca (blocco del turn-over, taglio dei finanziamenti,…
A quick look around LHC, posted with vodpod
Corte dei conti – Sezione centrale del controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato – Pres. G. Clemente – Relatori Cons.ri C. Zuccheretti e A. Buccarelli – Delibera n. 03 /2012/G del 17 aprile 2012 – Relazione concernente la gestione del “Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca, capitolo 7236, del Ministero dell’Istruzione,…
Ricerca e istruzione, meglio Hollande o Sarkozy? continua a leggere su Galileo
Estratto da http://documenti.camera.it/Leg16/Dossier/Testi/CU0423a.htm 23 aprile 2012 n. 342/0/7 Documento di economia e finanza 2012 (Doc. LVII, n. 5) Profili di interesse della Commissione Cultura, scienze, istruzione […] Anche con riferimento all’obiettivo n. 7– Istruzione universitaria – per il quale la Strategia Europa 2020 prevede che la percentuale delle persone tra 30 e…