Non di solo CERN vive la fisica
Servono anche acceleratori complementari Aldo Antognini in laboratorio. (Cortesia: PSI) Ma l’acceleratore super-ultra-potente non era quello del CERN, a Ginevra ? Quello enorme… quello che neanche gli Americani… eh? Ma allora com’è che poi le grandi scoperte arrivano da tutt’altra parte? Per esempio, il raggio del protone. Ne abbiamo parlato il 10 luglio scorso: la misura è…