Intervista a Francesco Celani sulla fusione fredda
… ciascuno si può fare la propria idea. http://www.radioradicale.it/swf/fp/flowplayer-3.2.7.swf?30207f&config=http://www.radioradicale.it/scheda/embedcfg/353859/2671029 Fonte: Radio Radicale Licenza: Creative Commons
Ricerca: Ue, si’ 27 a programma Horizon 2020
Fondo di 80 miliardi di euro per l’innovazione (ANSA) – BRUXELLES, 31 MAG – I ministri europei della Ricerca e l’innovazione hanno raggiunto oggi a Bruxelles un accordo sulla ”struttura generale” del programma Horizon 2020, cioe’ il prossimo programma quadro per la ricerca e l’innovazione nell’Unione europea, che ha un budget proposto di 80 miliardi…
MIUR: bando cluster tecnologici nazionali
Fonte: MIUR Cluster Tecnologici Nazionali Con Decreto n. 257/Ric. del 30 maggio 2012 e’ stato adottato l’Avviso per lo Sviluppo di Cluster Tecnologici Nazionali
Smart Cities and Communities: approvazione delle Idee progettuali
Fonte: MIUR In data odiena sono state approvate le Idee progettuali inviate nell’ambito dell’Avviso “Smart Cities and Communities and Social Innovation”. Elenco Idee Progettuali approvate (file)
Sembrano domande sensate poste con educazione.
Confermata l’astensione dei Ricercatori e Tecnologi del CNR nella valutazione ANVUR
COMUNICATO del 30 maggio 2012: Confermata l’astensione dei Ricercatori e Tecnologi del CNR nella valutazione ANVUR Ieri la Presidenza del CNR, in seguito alla proroga di 15 giorni concessa dall’ANVUR (anche “a causa del sisma nella regione Emilia-Romagna”) per l’invio dei prodotti della ricerca da sottoporre alla valutazione ANVUR, ha comunicato di aver riaperto la…
On. Ghizzoni nuova presidente Commissione Cultura della Camera
Mercoledì 30 maggio 2012. — Presidenza del vicepresidente Paola FRASSINETTI, indi del presidente eletto Manuela GHIZZONI. La seduta comincia alle 14.05. Elezione del Presidente. Paola FRASSINETTI, presidente, indice la votazione per l’elezione del presidente. Avverte che sono in missione i deputati Grimoldi e Rivolta. Comunica il risultato della votazione: Presenti e votanti 37 Maggioranza assoluta dei voti 19…
CNR 2.0: convegno a Napoli organizzato da Articolo 33
Terremoto Emilia, decine di ricercatori dell’Ingv impegnati sul campo sono “lavoratori precari”
Fonte: http://www.meteoweb.eu/2012/05/terremoto-emilia-decine-di-ricercatori-dellingv-impegnati-sul-campo-sono-lavoratori-precari/136904/ mercoledì 30 maggio 2012, 19:58 di Peppe Caridi Sono decine i ricercatori dell’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) al lavoro nelle zone dell’Emilia colpite dal terremoto e tra questi sono numerosissimi i precari. ”Si sta valutando di mandare ulteriori ricercatori e strumenti per ulteriori misure sulla deformazione del suolo”, ha detto…
VQR 2004-2010 – proroga termini trasmissione prodotti
Dal sito ANVUR: 30/05/2012 Informazioni sulla VQR 2004-2010 – proroga termini trasmissione prodotti Aderendo a molteplici richieste pervenute dalle strutture, alcune delle quali, tra l’altro, in gravi difficoltà per la situazione determinatasi a causa del sisma nella regione Emilia-Romagna, i termini per la sottomissione da parte delle strutture dei prodotti di ricerca da valutare nell’ambito…
Risposta dell’ANVUR ai proff. Ichino
Vice-presidente CNR su proroga VQR
Oggetto: Proroga ANVUR Data: Tue, 29 May 2012 14:40:53 +0200 Mittente: presidenza@cnr.it <presidenza@CNR.IT> A: valutazioni.anvur@CNR.IT CC: Fabrizio tuzi <fabrizio.tuzi@CNR.IT Care colleghe, Cari colleghi, a seguito della proroga di 15 giorni concessa dall’ANVUR per l’invio dei prodotti della ricerca CNR si comunica che, a partire da oggi 29 maggio fino al 5 giugno, sarà nuovamente…
Valutare la Ricerca sì, ma valutare in modo corretto.
E’ bene affermare con chiarezza un dato di fatto che per gli addetti ai lavori può apparire banale: la valutazione nel mondo della Ricerca è pratica non solo accettata, ma comune e quotidiana, una modalità operativa assolutamente naturale per la maggior parte dei ricercatori. Si viene valutati sia ex ante, ovvero prima di intraprendere una…
Università, online i «voti» ai ricercatori Primo sì a Ichino, ora tocca all’ Authority
ROMA – La Civit dice sì al senatore del partito democratico Pietro Ichino. Il presidente della Commissione indipendente per la valutazione, l’ integrità e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche, Romilda Rizzo, risponde positivamente alla lettera del professore, firmata anche da suo fratello Andrea Ichino, spiegando che è giusto che l’ Anvur, ovvero l’ Agenzia nazionale…
Video: Open Day a LNGS
[Reblog]: Energia piezonucleare, la bufala esplosiva
26/05/2012 – La ricerca scientifica in Italia dispone di pochi fondi. Che ora potrebbero essere buttati a palate in un buco nero. Quello della scoperta del secolo che non c’è… (continua a leggere su giornalettismo.com)
[Reblog]: Abilitazioni: ANVUR chiama CRUI
Da qualche giorno circola questa lettera, inviata dal Presidente dell’ANVUR prof. Fantoni, al presidente della CRUI prof. Mancini. Qui il testo: Lettera Prof Fantoni … (continua a leggere su ROARS.it)
Gelo Fornero-Patroni Griffi sui licenziamenti degli statali
Il ministro Elsa Fornero ha avuto un incontro con gli studenti dell’Università di Torino: “Possibilità di licenziare anche nel pubblico” Il ministro del Lavoro in pressing. “Anche lo Stato deve poterlo fare. Cancellare difformità col privato” Il collega della Funzione pubblica frena: tema già previsto nel testo della legge delega. Ira sindacati ROMA Anche nella…
Originally posted on Barbara Gallavotti:
Alcuni giorni fa ho ricevuto un comunicato stampa dal CabibboLab, la grande infrastruttura di ricerca che dovrebbe traghettare verso il futuro la fisica italiana. Il comunicato si chiama “Un Super Laser per SuperB” e lo trovate sul sito dell’INFN, fra i comunicati emessi il 19 amaggio, e anche sul sito…