(AGENPARL) – Roma, 02 mag – La commissaria europea per la ricerca, l’innovazione e la scienza Máire Geoghegan-Quinn si recherà domani a Roma per discutere delle priorità del governo italiano nel settore della ricerca e dell’innovazione, nel quadro del rilancio della competitività e dell’occupazione in Europa.
Durante la sua giornata romana la commissaria incontrerà il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Presidente del Consiglio Mario Monti e il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo.
Inoltre la commissaria presenterà ai Senatori italiani la proposta “Orizzonte 2020” della Commissione europea, mirante a finanziare la scienza e la ricerca dopo il 2014, e pronuncerà un discorso dinnanzi ai membri dell’Associazione dei Distretti Tecnologici (ADITE).
L’importanza della ricerca e dell’innovazione per migliorare la competitività a lungo termine e per stimolare la crescita è stata sottolineata dal governo italiano nel suo recente Documento di Economia e Finanza. Nel suo discorso dinnanzi ai membri di ADITE, la commissaria porrà l’accento sull’importanza di una cooperazione improntata sul partenariato tra settore privato e pubblico per contribuire alla costruzione dell’Unione dell’innovazione in Europa.
Lanciata nell’ottobre 2010, l’iniziativa Unione dell’innovazione è una strategia integrata mirante a migliorare le condizioni per la ricerca e l’innovazione in Europa e a fare sì che le buone idee possano essere tradotte in nuovi beni e servizi in grado di stimolare la crescita e l’occupazione.