![]() |
Dal sito di Report |
La prossima puntata di Report è dedicata al Monte dei Paschi di Siena. Accanto a presunte consulenze d’oro, auto blu, aragoste, e altri sprechi, il reporter affianca uno dei vezzi più bizzarri di queste spese folli: la spesa di ben 20mila euro (su un bilancio di 133milioni di euro del 2008) per
“lo studio di omega centauri, il possibile anello di congiunzione tra gli ammassi globulari e le galassie sferoidali nane, C’è scritto in bilancio esattamente così”.
Amedeo Balbi ha già messo in evidenza il tono comico, a metà tra il Muppet Show e Spaceballs con cui il giornalista prende in giro i termini e la spesa… (continua a leggere sul blog di Marco Casolino)
ho un’ottima impressione di Report e della Gabanelli. Lo guardo sempre. Ho però l’impressione che siano bravissimi quando trattano argomenti finanziari, ruberie, malversazioni pubbliche ecc. In quel campo sanno dare il meglio di se, trovando legami e correlazioni subdole e difficili. Sono però molto meno “professional” quando trattano argomenti scientifici. Ho l’impressione che non sia un argomento in cui sono ferrati, che non lo sappiano maneggiare bene. Anche il servizio di domenica scorsa sull’aspartame aveva un taglio scandalistico, tutto teso a dimostrare che non esistono scienziati seri ma sono tutti al servizio delle multinazionali che gli pagano le ricerche e quindi la carriera. Qualcuno ricorda il servizio di qualceh anno fa u LHC ed i buchi neri? Avevano intervistato i più sconosciuti professori di quanche università americana (per dire: vedete che facciamo parlare i più autorevoli, persino americani) che non aveva la minima idea del problema e nessuno del CERN che invece il problema lo conosceva bene per esserselo posto lui stesso! Ricondo ancora ora il tono scandalizzato del commentatore alla frase di Cabibbo (o Majani?) che diceva che la probabilità è piccolissima ma non zero!!! Pretendeva che gli dicessero zero sparato!!!