Profumo nomina Comitato ordinatore della Scuola sperimentale di dottorato internazionale Gran Sasso Science Institute

Fonte: MIUR Il Ministro Francesco Profumo ha nominato i cinque componenti del Comitato ordinatore della Scuola sperimentale di dottorato internazionale Gran Sasso Science Institute (GSSI). Il Comitato sarà composto dal prof. Richard Michael Burdett, dal prof. Mario Calderini, dal prof. Eugenio Coccia, dalla prof.ssa Paola Inverardi e dal prof. Massimo Sargiacomo. Con la nomina del…

ANVUR comunica: un solo PACS number per i prodotti VQR

Fonte: http://www.anvur.org Su richiesta di parte della comunità scientifica di riferimento, per quanto attiene all’indicazione dei PACS per i prodotti sottoposti alla valutazione del GEV02, si annuncia che è obbligatoria l’indicazione di un solo PACS, e che gli altri due campi previsti nella procedura CINECA di sottomissione prodotti sono facoltativi. Tale modifica, rispetto all’obbligo iniziale…

INFN – 2002-2012: 10 anni di Adroterapia ai Laboratori Nazionali del Sud

“Dopo 10 anni di trattamenti di clinicamente e tecnologicamente avanzati dei tumori oculari (protonterapia o adroterapia) nei Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sta nascendo il Centro clinico di adroterapia di Catania presso l’Azienda ospedaliera Cannizzaro, anche grazie alla sensibilità della Regione Sicilia ” così ha dichiarato questa mattina durante l’audizione davanti…

Nasce CNR Edizioni

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è diventato editore con il marchio “CNR Edizioni” , una vera e propria casa editrice all’interno del più importante ente di ricerca italiano. Con questa nuova veste il CNR sarà presente alla XXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino con uno stand (Pad.3, S18 – T17) interamente dedicato…

PA, è scontro sulla governance IT

Visioni contrapposte nella Cabina di regia: il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera punta sulla creazione di un’Agenzia unica ma il titolare del Miur Francesco Profumo vuole razionalizzare le funzioni esistenti di Federica Meta Decentrare, razionalizzando le competenze degli enti operativi, oppure accentrare la governance dell’IT in un’unica agenzia? È questo il dibattito che…