Continuità operativa e disaster recovery nella PA: il terremoto non concede proroghe

Il recentissimo sisma in Emilia deve rappresentare l’occasione per riflettere sulle disposizioni normative in materia di sicurezza dei dati e dei sistemi informatici delle pubbliche amministrazioni. Il 4 giugno si è celebrata la giornata di lutto nazionale per le vittime del terremoto (anzi, dei terremoti) in Emilia-Romagna. È il momento del dolore (per chi ha perso…

OPERA OSSERVA IL SECONDO NEUTRINO TAU

Fonte: INFN La collaborazione OPERA ha annunciato ieri a Kyoto, in Giappone, nel corso di una conferenza sui neutrini, l’osservazione di un secondo neutrino ”mutato” tau dopo quello osservato nel 2010. In un suo comunicato, la collaborazione spiega che ”L’esperimento OPERA è stato progettato per la ricerca di un fenomeno fisico molto raro e peculiare:…

Originally posted on Cesare Damiano:
E’ stato approvato dalla commissione Lavoro della Camera, il testo unico sulle disposizioni per il superamento del blocco delle assunzioni nella Pubblica amministrazione. La proposta, sintesi di tre disegni di legge, di Cesare Damiano (Pd), Giuliano Cazzola (Pdl) e Antonio Di Pietro (Idv), nasce dall’esigenza di trovare una soluzione per…

P.A./ Patroni Griffi: Delega riforma non conterrà licenziamenti

Incentrata sul merito e sull’apertura in entrata mercato lavoro Milano, 6 giu. (TMNews) – Nella delega sulla riforma della Pubblica amministrazione non sono previste parti esplicitamente dedicate al tema dei licenziamenti. Lo ha confermato, ai microfoni del Gr Rai, il ministro della pubblica amministrazione Filippo Patroni Griffi… (continua a leggere su TMNews)

Il governo rilancia: nuovo bando da 700 mln

Smart cities, il governo rilancia: in arrivo un nuovo bando per rendere intelligenti le città. Questa volta gli incentivi sono per l’intera torta messi nel piatto del Centro-Nord: 700 milioni in cassa per un nuovo bando emanato dal Ministero dell’Università e Ricerca (Miur). Ad annunciare lo stanziamento il ministro Francesco Profumo (nella foto) in occasione…

INFN e trasparenza

Di trasparenza non c’è n’è mai troppa, e chiaramente questo è tanto più vero quando si parla di Pubbliche Amministrazioni. Posto, quindi, che è opera non solo legittima ma anzi meritoria quella di chiedere che si faccia di più in materia, è forse ingeneroso dire che l’INFN veste la “maglia nera” come pratiche di trasparenza…