Il nuovo direttore dell’Ingv? Laureato in scienze motorie
L’ironia della Rete per la nomina all’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia Massimo Ghilardi dal Miur ai terremoti. I ricercatori: «Porterà all’Ente nuove competenze finora mancanti» Massimo Ghilardi «Il prof di ginnastica che diventa direttore dell’Ingv? In caso di terremoto sa correre via veloce». È la cinica battuta che si può leggere su Twitter tra…
Il ministro Catania risponde sul “caso Inran”
Non molto consolante… “Stiamo facendo a livello di governo una riflessione su tutto il sistema degli enti pubblici, e l’Inran non è in condizioni diverse dagli altri enti.”
18 e 19 giugno: Piano Triennale INFN a Torino
Le giornate di studio sul Piano Triennale INFN si svolgeranno il 18 e 19 giugno a Torino; il sindaco Fassino non farà mancare il saluto della Città al più importante evento sul futuro del nostro Ente. Il formato sarà diverso rispetto agli anni passati e in particolare si cercherà di articolare la discussione informandola alle…
Decreto MIUR di rideterminazione di alcuni settori concorsuali
Decreto Ministeriale 12 giugno 2012 n. 159 Rideterminazione dei settori concorsuali Decreto Allegato A: I settori concorsuali, raggruppati in macrosettori concorsuali Allegato B: Declaratorie dei settori concorsuali (di cui all’allegato B del decreto ministeriale 29 luglio 2011)
CNR: esito preselezione FIRB Futuro in Ricerca 2012
Fonte: CNR Si è conclusa la fase di preselezione delle proposte progettuali FIRB Futuro in Ricerca 2012 coordinate dal CNR. Allo scadere del Bando “Futuro in Ricerca 2012”(1) il MIUR ha ricevuto 127 proposte progettuali con coordinamento CNR. L’Ente ha scelto di gestire il processo di preselezione delle proposte per portarne alla fase di valutazione…