Le giornate di studio sul Piano Triennale INFN si svolgeranno il 18 e 19 giugno a Torino; il sindaco Fassino non farà mancare il saluto della Città al più importante evento sul futuro del nostro Ente. Il formato sarà diverso rispetto agli anni passati e in particolare si cercherà di articolare la discussione informandola alle tre direttrici principali del nuovo programma quadro europeo Horizon 2020.
Oltre alle presentazioni sullo “stato dell’Unione” del presidente Ferroni e del direttore generale Giunti, il vice-presidente Masiero riepilogherà le prospettive di fisica delle interazioni fondamentali e, come già annunciato, non ci saranno interventi separati da parte dei presidenti delle Commissioni Scientifiche; i presidenti delle CSN, invece, assieme ai direttori dei Laboratori Nazionali, sono chiamati a far parte di un gruppo di lavoro che elabori le prospettive future.
Ci saranno poi delle presentazioni dedicate ai nuovi progetti di maggiore impatto sull’Ente: SuperB (R. Petronzio), KM3Net (G. Cuttone), SPES (G. Prete). Valerio Vercesi illusterà la nuova organizzazione per i fondi esterni. Il programma completo è reperibile a questo indirizzo:
Ciao!
Sul sito c’e’ una sezione “Registrazioni” a cui pero’ si puo’ accedere solo con password. Sapete se sia possibile registrarsi / avere la password (non tutti siamo potuti andare e/o essere presenti al webcast).
uhm avevo capito male io temo. “Registrazioni” erano registrazioni al congresso, non registrazioni video…. Comunque ripeto la domanda: c’e’ da qualche parte il webcast salvato?