Il ministro Profumo: Italia più competitiva a livello internazionale.
È in arrivo un Piano nazionale della ricerca 2013-2020 con il quale l’Italia potrà prepararsi a essere più competitiva a livello internazionale. Lo ha annunciato martedì 26 giugno a Roma il ministro per l’Istruzione Francesco Profumo. Il piano sarà pronto dopo l’estate e il suo finanziamento è in corso di discussione.
ALLINEATI CON HORIZON 2020. Prevede una programmazione di ampio respiro, in questo caso settennale e sarà «allineato al piano Horizon 2020» riferendosi al programma per la ricerca da 80 miliardi che la Commissione Europea si prepara a varare dal 2014. «Abbiamo lavorato già molto in questa direzione», ha spiegato il ministro. «Ormai le politiche vere sono quelle europee e quelle nazionali devono avere questo effetto di allineamento».
L’IMPORTANZA DELLA RICERCA. Per esempio, come Horizon 2020 unisce i fondi per la coesione e quelli per la ricerca, anche il piano pluriennale italiano dovrà muoversi in una direzione analoga. L’uso intelligente delle risorse, ha osservato Profumo, «potrà avere ricadute sia sociali sia tecnologiche e in questo senso ogni euro investito in questo ambito porterà un guadagno di due euro».
Fonte: Lettera 43