Che cosa è il Bosone di Higgs e perché è così importante

di Leopoldo Benacchio Da due giorni fa parte delle nostre vite, come se fosse stato sempre con noi, in un crescendo di interesse e di clic sui vari siti, compreso questo, che ricorda più le partite della nazionale di calcio che una notizia di fisica piuttosto astrusa. E’ che si ha la percezione che qualcosa di…

Ferroni (Infn): “Un passo gigantesco per capire l’Universo”

Roma, 4 lug. (Adnkronos) – “I risultati presentati oggi dagli esperimenti Atlas e Cms al Cern rappresentano un passo in avanti di straordinaria importanza per la conoscenza dell’Universo e dimostrano quanto la fisica delle alte energia sia entusiasmante, utile e necessaria per lo sviluppo”. Non nasconde il proprio orgoglio ed il proprio entusiasmo il presidente…

Il gran giorno di Higgs

I dati degli esperimenti CMS e ATLAS, presentati oggi a Ginevra, parlano di una nuova particella compatibile con il bosone di Higgs. E’ il coronamento di oltre venti anni di lavoro e ricerca, in buona parte italiani. Ma sulla nuova particella resta ancora molto da capire. di Nicola Nosengo 04/07/2012 15:38 Fabiola Gianotti, Rolf Heuer del…

ATLAS scopre il bosone più pesante mai osservato

ATLAS scopre il bosone più pesante mai osservato. Il segnale è significativo, conferma l’effetto visto a Dicembre 2011 ed è consistente con l’osservazione del bosone di Higgs. I risultati della ricerca del bosone di Higgs con i dati raccolti nel 2011 e nel 2012 al Large Hadron Collider (LHC) sono stati presentati in un affollatissimo seminario che…