Spending review: pubblicato il decreto legge 6 luglio 2012 n. 95

La versione definitiva del decreto legge sulla “spending review“, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 156/2012, vede confermate le ultime informazioni riportate su questo blog: Sono state cancellate le norme di riordino degli Enti di Ricerca vigilati dal MIUR, che prevedevano la soppressione di tutti gli Enti tranne CNR, INFN e INGV e conseguente assorbimento di…

La ricchezza che viene dal bosone

Ascolta Radio3 Scienza 06/07/2012 Se lo chiedono in molti in questi giorni: perché spendere tutti questi soldi per trovare il bosone di Higgs? Quali vantaggi si ricavano dalla ricerca pura? La risposta è nei fatturati miliardari creati dal mercato degli acceleratori. Che vogliono dire sostegno e sviluppo di settori industriali d’avanguardia e creazione di nuovi…

I cani di Pavlov e il Ministero distratto

Mentre il Governo varava l’ennesimo provvedimento d’urgenza con severi (a dir poco) provvedimenti sul pubblico impiego in generale, e sugli Enti di Ricerca in particolare, con una drammatica conferenza stampa alle 2 di notte, senza la presenza del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, lo stesso MIUR, nella persona di un anonimo funzionario, direttore o chissà,…

Spending Review: soppressione di 5 enti di ricerca pubblici. L’INRAN si ribella e occupa l’istituto

Fonte: liberaroma di Isabella Borghese Gli istituti di ricerca non ci stanno all’approvazione del Decreto “Spending Review” che prevede anche la soppressione di cinque enti di ricerca pubblica. In questo quadro di mobilitazione generale che vede protagonisti non solo gli enti di ricerca vigilati dal MIUR (CNR, INGV e INFN) ma anche quelli vigilati dal…

Ecco le prime vittime, anche se di riordino degli enti di ricerca in agricoltura si parlava (purtroppo) da tempo