Triumph turns to tears as Italian physicists are given bleak budget news

Published on behalf of Nicola Nosengo “We had just finished celebrating, and we got our reward”. Voice heavy with irony, Fernando Ferroni, the president of Italy’s National Institute for Nuclear Physics (INFN), had just learned on 6 July that of all the Italian research institutes, his will bear the greatest burden of government cuts. The…

Nota congiunta CNR-INFN-INAF: Rivedere i tagli alla ricerca

Fonte: Media INAF I presidenti Nicolais, Ferroni e Bignami firmano una posizione comune in cui auspicano che i tagli pervisti dalla spending review vengano corretti in Parlamento. Ma ribadiscono la disponibilità a migliorare efficienza e accesso ai fondi europei. di Francesco Rea 10/07/2012 18:32 ”Condividiamo l’auspicio del ministro Profumo a che il Parlamento corregga i…

Serietà

Mi perdonerà Magistra Ocasapiens, ma stavolta la copio e incollo per intero… Serietà . . . Su Roars, il matematico della Sapienza Alessandro Figà Talamanca scrive dell’LHC per arrivare alla spending review e alla fisica italiana bersagliata da “riforme” dal 2003 in poi. Va letto tutto, ricopio solo il finale: il primo passo di una seria…

Spending review: lettera Di Pietro a Infn, governo sbaglia

(AGI) – Roma, 10 lug. – Il leader dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, ha inviato oggi una lettera al presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, prof. Fernando Ferroni, per esprimere solidarieta’ e garantire l’impegno dell’IdV contro i tagli alla ricerca decisi dal governo Monti con la spending review… (continua su AGI.it)

In principio fu Higgs: ma cos’è una scoperta?

Piero Bianucci La scoperta del bosone di Higgs, annunciata il 4 luglio al Cern, si presta a molti commenti. Il primo è che non stiamo parlando di una particella come tante altre. Non solo completa e sigilla il Modello Standard delle particelle elementari, ma nei confronti dell’universo che possiamo osservare ha un valore fondativo del…

Ricerca, la decrescita infelice: osannati e tagliati

Ricerca, la decrescita infelice: osannati e tagliati [ 10 luglio 2012 ] Pietro Greco I trecento ricercatori dell’Istituto Nazionale di Ricerca sugli Alimenti e la Nutrizione (Inran) sono saliti addirittura sui tetti, perché il loro Ente Pubblica di Ricerca, vigilato dal Ministero dell’Agricoltura, è stato semplicemente soppresso dal cosiddetto decreto di “spending review” varato la…

Spending review ed enti di ricerca

9 luglio 2012 Alessandro Figà Talamanca Il giustificato entusiasmo per il successo dell’esperimento che ha “trovato” il  cosiddetto “bosone di Higgs” ha fatto dimenticare una domanda che dovrebbe essere naturale in questi tempi di “spending review” : quanto è costato all’Europa e all’Italia questo esperimento? La risposta non è facile, ma ci porterebbe probabilmente ad…

Bosone di Higgs: dopo le lodi la scure sull’istituto di fisica

Fonte: l’Unità Di Mariagrazia Gerina 8 luglio 2012 Ci si poteva aspettare tutto, tranne che per risparmiare il governo dei professori tagliasse via «la particella di dio». E invece tra le vittime della spending review, c’è finito anche, indirettamente, il «bosone di Higgs». Troppo caro per la fisica italiana. Al mattino osannata dal presidente della…