Iss. Arriva lo “statuto”. Cambio dei vertici in 60 giorni

24 LUG – Si rafforza la funzione di vigilanza del ministro della Salute, si prevede per la prima volta l’adozione di uno Statuto che rafforzerà l’autonomia e la posizione ordinamentale dell’Istituto, si stabilisce una disciplina di dettaglio che meglio specifichi la mission dell’Iss e la sua organizzazione. Entro 60 giorni dall’entrata il vigore del decreto…

Storia di Marcella, da Torino al CERN

Marcella Bona, ricercatrice al CERN di Ginevra Intervista ad una ricercatrice piemontese che lavora come fisico sperimentale a Ginevra e ha una cattedra a Londra da http://www.digi.to.it Federica Spagone In seguito alle importanti scoperte scientifiche che hanno interessato il “Large Hadron Collider (LHC)” – l’acceleratore di particelle in azione al CERN di Ginevra – abbiamo…

Enti di ricerca per un coordinamento unico

Un coordinamento unico per gli enti di ricerca, una legge quadro di riferimento per la ricerca e un tavolo di confronto comune che riunisca sindacati, enti pubblici di ricerca e ministero per l’Istruzione, l’Universita’ e la Ricerca: sono queste le proposte emerse dall’incontro fra i sindacati ed i rappresentanti degli enti pubblici di ricerca avvenuto…

Spending review, salta il taglio di 30 milioni alla ricerca.

Fonte: Agenzia DIRE Lo annuncia il relatore degli emendamenti Gilberto Pichetto Fratin ROMA – Sara’ eliminato dalla spending review il taglio di 30 milioni di euro alla ricerca previsto per quest’anno. Lo annuncia il relatore Gilberto Pichetto Fratin (Pdl), illustrando ai cronisti i contenuti degli emendamenti che depositera’ domani in Senato. Frattin poi ammette che…