[Reblog]: Lo tsunami tecnologico

Nella legge di revisione della spesa pubblica è stato inserito un provvedimento che non ha precedenti nella storia della ricerca italiana: «Gli enti di diritto privato non possono ricevere contributi a carico delle finanze pubbliche. Sono escluse le fondazioni istituite con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico e l’alta formazione tecnologica». In altre parole,…

La soluzione ai problemi della ricerca italiana…

Originally posted on Io Non Faccio Niente:
G/3396/9/5 FLERES, POLI BORTONE RESPINTO Il Senato,             in sede d’esame del disegno di legge di conversione del decreto-Iegge 6 luglio 2012, n. 95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini,         impegna il Governo:             a valutare la possibilità che:                 tutti gli…

[Video]: Intervista a Ferroni sul bosone di Higgs

Il bosone di Higgs e i costi della Ricerca Dopo 40 anni il modello standard delle interazioni elettromagnetiche e deboli sembra essersi completato con la scoperta del bosone di Higgs, avvenuta grazie agli esperimenti realizzati al Cern. Ma quanto è stato complesso il percorso che ha portato alla sua identificazione dal punto di vista organizzativo,…