Audizione alla Commissione cultura della Camera dei Deputati degli scienziati INFN e CERN/2

(AGENPARL) – Roma, 31 lug – “Con l’audizione degli scienziati italiani, che hanno avuto recentemente un successo a livello internazionale, la Commissione Cultura della Camera dei Deputati ha voluto onorare chi rappresenta vanto e orgoglio del nostro Paese, della nostra scuola, della nostra ricerca. – lo dichiara Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura, Scienza e…

Audizione alla Commissione cultura della Camera dei Deputati degli scienziati INFN e CERN

“Oggi in Commissione Cultura della Camera si è svolta l’audizione del gruppo di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) che ha collaborato con il CERN alla scoperta della molecola di Higgs – dichiara l’On. Pierfelice Zazzera (IDV), Vicepresidente della Commissione – noi dell’Italia dei Valori abbiamo espresso a queste persone la gratitudine nostra e…

Emendamento “spending review” su autorizzazioni ad assumere

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Emendc&leg=16&id=674137&idoggetto=697760 14.1000 I RELATORI APPROVATO All’articolo 14, apportare le seguenti modifiche: a) dopo il comma 4, aggiungere il seguente: “4-bis. In relazione all’esigenza di ottimizzare l’allocazione del personale presso le amministrazioni soggette agli interventi di riduzione organizzativa previsti dall’articolo 2 del presente decreto ed al fine di consentire ai vincitori di concorso una più rapida…

Chi vuole salvare la “generazione perduta”?

Andrea Mariuzzo – 30 luglio 2012 Nell’intervista rilasciata da Mario Monti di qualche giorno fa a Sette ha suscitato molta attenzione una sua frase sulla “generazione perduta” dei 30-40enni. In particolare, parole come Le risposte corrette l’Italia avrebbe dovuto darle dieci, venti anni fa, gestendo in modo diverso la politica economica, pensando di più al futuro e…

Originally posted on precari@INGV:
Il 18 Luglio 2012 l’Amministrazione dell’INGV e le OO.SS. (FLC-CGIL, UIL-RUA, FIR-CISL, ANPRI, USI-RDB) hanno sottoscritto un “Accordo Decentrato di Ente” ai sensi della Legge n° 368 del 2001 (e successive modifiche), e di diverse altre norme, per la proroga di 245 contratti a tempo determinato (189 “stabilizzandi”, che hanno…