Audizione alla Commissione cultura della Camera dei Deputati degli scienziati INFN e CERN

Oggi in Commissione Cultura della Camera si è svolta l’audizione del gruppo di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) che ha collaborato con il CERN alla scoperta della molecola di Higgs – dichiara l’On. Pierfelice Zazzera (IDV), Vicepresidente della Commissione – noi dell’Italia dei Valori abbiamo espresso a queste persone la gratitudine nostra e di tutto il Paese per aver partecipato all’incredibile scoperta del bosone, tuttavia – prosegue il dipietrista – in occasione dell’audizione è emersa la profonda preoccupazione per lo stato in cui versa la ricerca ed in particolare, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, come già denunciato dal Presidente Fernando Ferroni.

La scelta politica del Governo di bloccare al 20% i posti da ricercatore e di innalzare la soglia d’età fino a 67anni impediscono nuove assunzioni di giovani ricercatori. Il Presidente Ferroni ha lamentato la scarsa attenzione del governo verso la ricerca, con tagli inaccettabili. Il Governo deve garantire alla ricerca autonomia e valutazioni indipendenti con una corretta distribuzione delle risorse.

Abbiamo sentito parole che dall’opposizione pronunciamo da ormai quattro anni – prosegue il dipietrista – eppure non siamo di fronte a pericolosi estremisti ma a scienziati che stanno dando lustro al paese. Governo e Parlamento devono ascoltare il grido di dolore di questi scienziati costretti a lavorare sempre in emergenza, senza fondi e senza sicurezze. Il nostro Paese è la cenerentola dell’Europa nella classifica degli investimenti alla ricerca, attestandosi ad un misero 1,53% del PIL. Chiediamo dunque al Governo – concludeZazzera – di considerare la ricerca una priorita’ e di attivarsi per consentire al settore non solo di sopravvivere, ma di poter concorrere con dignità con gli altri Paesi”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.