Grilli stoppa Passera: nuovi tagli alla ricerca

Di Bianca Di Giovanni 30 agosto 2012 Il «pacchetto» Passera per la crescita è pronto, ma potrebbe arrivare «azzoppato» al prossimo consiglio dei ministri. Salta infatti la norma più importante, quella sugli sgravi a ricerca e innovazione. Il motivo è sempre lo stesso: il braccio di ferro con il Tesoro. Intanto prende quota in queste…

[Reblog]: After the Higgs: The new particle landscape

Physicists are planning the powerful accelerators they will need to study the Higgs boson and its interactions in detail. Matthew Chalmers 29 August 2012 ILLUSTRATION BY BRENDAN MONROE When particle physicists around the world woke up on 5 July, the scenes of joy, relief and tears were still fresh in their minds — along with…

Ancora un attacco agli Enti di Ricerca

Nel suo articolo comparso su Italia Oggi Stefano Sansonetti informa che il decreto ministeriale (del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) relativo alla ripartizione del fondo premiale 2012 è stato emanato. Enti inutili. Anzi, no. E incassano 18 mln Di Stefano Sansonetti Francesco Profumo Prima erano considerati enti inutili, o almeno realtà da razionalizzare. Al punto…

Obiettivo Crescita – L’agenda del Governo, i punti su Università e Ricerca

Riformare i dottorati di ricerca e creare un interazione stabile tra attività di formazione e attività di ricerca e sviluppo tecnologico e industriale Coordinare le procedure per il conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale al ruolo di professore di prima e seconda fascia e definire una precisa programmazione temporale per le procedure da avviare nel biennio 2013 – 2014 Promuovere…

Ricerca: Profumo, per i giovani abilitazione internazionale

(AGI) – Trento, 28 ago. – “Il progetto di maggior valore per l’Europa, come Erasmus sta nel potere trasferire i diritti degli studenti acquisiti negli altri paesi”. Con queste parole il ministro all’Istruzione Universita’ e Ricerca, Francesco Profumo, ha trattato il tema della fuga di cervelli all’estero, a margine dei lavori di VeDro’, in Trentino,…

L’universo non è frattale

di Marco Malaspina 22/08/2012 16:17 L’universo ha le sue regole. E una fra le principali, fondamentale al punto da essere stata battezzata principio cosmologico, afferma che, su scala opportunamente grande, l’universo è omogeneo e isotropo. È un principio derivante nientemeno che dalle equazioni di Einstein, e significa non solo che non esistono posizioni o punti…

Higgs: Bertolucci, andiamo oltre…

sabato 25 agosto 2012  Oggi protagonista al Meeting di Rimini è il bosone di Higgs; o meglio sono due dei protagonisti di questa impresa che ormai è entrata nella sfera di interesse un po’ di tutti perché ci proietta verso le vertigini dell’infinitamente piccolo, cioè delle particelle elementari e delle forze che stanno alla base…

[Reblog]: Scientists’ Intuitive Failures

Much of what researchers believe about the public and effective communication is wrong. By Matthew C. Nisbet and Dietram A. Scheufele | July 23, 2012 Scientists in the United States and Europe have long been concerned with how well the public understands science, whether or not the media adequately covers science, and how the public…

[Reblog]: Aria di tempesta (solare) tra i fisici

Ricordate che qualche tempo fa, alla fine di questo post, vi avevo parlato di una scoperta molto curiosa ad opera di un gruppo di fisici degli Stati Uniti? Gli autori Ephraim Fischbach e Jere Jenkins della Purdue University in Indiana, affermano che alcuni tassi di decadimento non sono costanti, ma presentano una modulazione che pare essere correlata sia alla distanza variabile Terra-Sole,…

Cresce investimento imprese Ue in ricerca, +4% l’anno

Roma, 21 ago. (Labitalia) – Nonostante la crisi economica, gli investimenti nel campo della ricerca e dello sviluppo, in Europa, continueranno a crescere a un tasso annuo del 4%. A dirlo è un sondaggio della Commissione europea condotto fra 187 aziende incluse nel quadro di valutazione del mercato interno (Eu Industrial R&D Investment Scoreboard). Le…

Università: l’ANVUR pubblica le mediane dei SSD bibliometrici per l’Abilitazione Scientifica Nazionale

Pubblicate sul sito ANVUR le mediane per l’inclusione tra i commissari sorteggiabili e per l’abilitazione a professore ordinario e associato per tutti i settori “bibliometrici”: Documento File Documento di accompagnament: mediane dei settori bibliometrici Allegato 1 al Documento Allegato 2 al Documento Tabella 1 – Mediane per candidati commissari all’abilitazione scientifica nazionale Link corretto! Tabella…

CNR: polizza INA a favore dell’Insean

Si conclude finalmente per il CNR “la querelle” sull’indennità di anzianità. 09/08/2012 Con la firma del Presidente del CNR prof. Luigi Nicolais, dell’atto di subentro al contratto sulla Polizza collettiva stipulata dall’ex INSEAN con l’INA-ASSITALIA finalmente si è conclusa positivamente la querelle riguardante l’indennità di anzianità del personale già INSEAN a tutti gli effetti personale…

La mia vita al CERN alla ricerca della particella di Dio

di Serena Danna Oggi ospitiamo la testimonianza di Beatrice Mandelli, giovane dottoranda del Cern di Ginevra. Buona lettura Quando mia mamma dice alle sue amiche che sua figlia lavora al Cern di Ginevra, la reazione è sempre la stessa: “Che brava! Eh, ma lei è sempre stata la prima della classe, è ovvio che sia finita…

La montagna ha partorito un topolino: nella “spending review” solo un contentino per gli Enti MIUR, confermati i tagli agli altri EPR

Il movimento di protesta, cui l’ANPRI ha attivamente partecipato e che da quasi un mese ha mobilitato ricercatori, sindacati e dirigenze degli Enti contro i tagli agli Enti Pubblici di Ricerca contenuti nel DL 95 spending review ha ottenuto solo un piccolo risultato. Un risultato molto al di sotto delle richieste, che non ha minimamente…

A Napoli “Lo Show dell’Universo”

Fonte: INFN – Ufficio Comunicazione Il 22 settembre dalle ore 19 alla Città della Scienza di Napoli si terrà l’iniziativa di divulgazione scientifica “Lo show dell’Universo” promossa dall’INFN assieme a Città della Scienza, Il Mattino di Napoli e Le Nuvole. L’iniziativa vedrà la partecipazione di Fabiola Gianotti, spokesperson di ATLAS, Guido Tonelli spokesperson di CMS…